Il futuro del viaggio è personale: i sette trend che segneranno il 2026 secondo Skyscanner
Secondo lo Skyscanner Travel Trends Report 2026, il viaggio diventa personale: tra beauty, libri, montagna e connessioni, nasce un nuovo modo di esplorare.
Grande vittoria Fiavet: l’ANAC semplifica gli affidamenti per i viaggi di istruzione
L’ANAC accoglie le richieste Fiavet: soglia diretta a 221mila euro per i viaggi scolastici. Una svolta che semplifica la vita a scuole, agenzie e famiglie.
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Chi gestisce una struttura ricettiva oggi lo sa bene: l’ospite è cambiato. Non solo per abitudini, esigenze o provenienza, ma soprattutto per come pianifica e vive la prenotazione. Oggi il valore dell’esperienza non si misura solo in stelle o servizi, ma anche nella semplicità del processo d’acquisto. E in un contesto in cui le persone vogliono prenotare prima, spendere meglio e viaggiare di più, l’albergatore ha bisogno di soluzioni che sappiano rispondere in modo concreto. Per questo Compass Banca ha introdotto HeyLight per accommodation, una soluzione tecnologica pensata per rivoluzionare la fase della prenotazione, integrando la flessibilità del pagamento a piccole quote direttamente nel booking engine. Non si tratta di un semplice metodo di pagamento, ma di una leva strategica per l’hotellerie, che consente agli ospiti di suddividere l’importo del soggiorno in acconti mensili – senza interessi, senza limiti d’importo, con saldo completato prima del check-in – e alla struttura di rendere più accessibile e attraente ogni proposta. Il meccanismo è semplice: il cliente sceglie la struttura, seleziona la modalità di dilazione, inserisce la sua carta e conferma. La soluzione è già integrata nei principali booking engine e funziona in modo fluido, senza alterare l’esperienza dell’utente. Nel frattempo, l’albergatore incassa progressivamente e mantiene il controllo totale della propria cancellation policy. HeyLight è stata progettata ascoltando il settore e le sue necessità: aiutare a riempire camere anche nei periodi meno affollati, sostenere le campagne marketing con un messaggio forte (“puoi prenotare oggi e pagare in più mesi”), ridurre la dipendenza da sconti, ma soprattutto convertire l’interesse in prenotazioni reali, abbattendo la barriera economica percepita dal cliente. A confermare l’impatto positivo della soluzione è Luca Lambertini, Direttore HeyLight, Compass Banca: “La presenza di una nuova soluzione per gli hotel che offre una formula Book Now Pay Later si inserisce in linea con la proposizione di HeyLight come partner di esperienza, vicino alle esigenze e alle peculiarità specifiche delle varie categorie del travel; per l’accomodation, l’impatto sulle revenue è tangibile, con incrementi significativi delle prenotazioni e come leva attrattiva di nuovi target di ospiti che vogliono godere della comodità di un pagamento flessibile.” HeyLight per accommodation è già disponibile per tutte le strutture italiane e internazionali, indipendentemente da dimensione o categoria. Un partner affidabile, che unisce tecnologia digitale e consulenza, per accompagnare hotel e catene alberghiere, b&b, villaggi turistici e campeggi, short term rentals e affitta camere verso un modello di vendita più moderno, efficace e sostenibile. Per maggiori informazioni: heylight.com/it/it/viaggi-turismo Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale HeyLight è un marchio registrato di Compass Banca S.p.A. e identifica diverse soluzioni di pagamento rateale: A) La dilazione di pagamento gratuita concessa ai consumatori, previa valutazione, da venditori di beni e servizi con cui Compass Banca S.p.A. abbia stipulato, un accordo per la cessione dei crediti pro-soluto (factoring). Condizioni complete applicabili alla dilazione sono disponibili presso i venditori di beni e servizi. Fogli Informativi relativi al contratto di factoring disponibili sul sito www.compass.it, www.HeyLight.com, presso le Filiali Compass Banca S.p.A. o presso gli agenti in attività finanziaria che operano in qualità di intermediari del credito monomandatari o con mandato in esclusiva di prodotto di Compass Banca S.p.A.. Salvo approvazione di Compass Banca S.p.A.. B) Il prestito finalizzato concesso ai consumatori, salvo approvazione, direttamente da Compass Banca S.p.A.. Condizioni economiche e contrattuali disponibili sul sito www.compass.it, www.HeyLight.com e presso i venditori, convenzionati senza o in ...
"Il mio lavoro fa sognare, ma comporta grande responsabilità: mandare le persone in viaggio significa essere pronti a gestire ogni imprevisto". Così esordisce Emanuela Boetti, Agente del Mese di luglio 2025, che con Sea Travel Network gestisce un pacchetto clienti fidelizzato da casa sua a Cairo Montenotte, Savona. “I miei clienti oggi si informano molto, spesso credendo di essere già preparati. Il nostro ruolo resta però fondamentale: guidarli e garantire sicurezza e qualità, soprattutto nei viaggi extra UE”, aggiunge Emanuela, sintetizzando il valore aggiunto della figura dell’agente di viaggio in un mercato sempre più digitale. La passione per i viaggi accompagna il suo percorso professionale da anni. Emanuela ha iniziato nel 2017 collaborando con una collega, fino al 2023, quando ha deciso di intraprendere in autonomia la sua attività online con Sea Travel Network. “Oltre a occuparmi di viaggi, lavoro in uno studio commercialista da oltre trent’anni, ma la passione per il turismo non mi ha mai abbandonata” racconta. Emanuela gestisce gli appuntamenti in maniera flessibile: accoglie i clienti in un piccolo ufficio dedicato, prediligendo mattina, tardo pomeriggio o sabato, conciliando così le esigenze del cliente con i suoi impegni professionali. “Quando ricevo un cliente, ascolto le sue necessità e cerco di strutturare viaggi su misura. Anche nei casi più semplici, come la prenotazione di un albergo o di un biglietto, il lavoro richiede precisione”, spiega. Stati Uniti, la Scozia e l’Inghilterra i punti di forza: “Posso indicare i posti migliori, consigliare itinerari realistici e raccontare la mia esperienza diretta. Per altre mete, come l’Asia, affianco alla mia curiosità la formazione continua dei webinar di AdvTraining”, sottolinea. L’attenzione ai dettagli e la formazione costante sono la chiave per gestire clienti sempre più esigenti: “Internet e i social hanno reso i viaggiatori molto più informati. È un bene, ma noi dobbiamo garantire sicurezza e qualità. Non posso permettermi di dire cose non veritiere, perché i clienti verificano tutto”, afferma Emanuela.La soddisfazione più grande deriva dal rapporto con le persone: “Mi contattano anche solo per una consulenza, a volte senza poi concludere la prenotazione. Ma mi fa piacere, perché significa che apprezzano il mio consiglio”, racconta. La sua dedizione traspare anche nel follow-up dei viaggi: “Controllo operativi, invio dettagli via mail, verifico tutto dall’inizio alla fine: ogni viaggio deve essere perfetto”. E se domani Emanuela potesse fare le valigie, non avrebbe dubbi: partirebbe per un on the road negli Stati Uniti. “Ho visitato New York, Los Angeles e il Grand Canyon, e ogni esperienza è rimasta indelebile nella mia memoria”, racconta. “Gli Stati Uniti occupano un posto speciale nel mio cuore, ma nutro anche il desiderio di scoprire nuove mete lontane e altrettanto affascinanti, che possano arricchire la mia esperienza di viaggiatrice e di agente”.