Notizie
In Evidenza
Agenzie di Viaggio
Evolution Travel, la consulenza di viaggio come scelta di vita
In un settore in continua trasformazione, la figura del consulente di viaggi online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Autonomia, flessibilità e supporto da parte di un network consolidato permettono di conciliare aspirazioni personali e opportunità professionali, offrendo al tempo stesso un servizio su misura ai clienti. Evolution Travel si inserisce in questo contesto con un modello che da oltre vent’anni unisce innovazione, formazione continua e attenzione alla persona, dando la possibilità di trasformare l’interesse per i viaggi in una vera attività imprenditoriale. Abbiamo intervistato Paolo Sensi, consulente Evolution Travel, che ha raccontato il suo percorso: dagli esordi mossi dalla passione, alle difficoltà iniziali, fino alle soddisfazioni più recenti. La sua testimonianza evidenzia quanto la formazione, il confronto con colleghi e la condivisione all’interno del network possano fare la differenza nel costruire una carriera solida e gratificante. Può raccontarci il suo percorso professionale e cosa l’ha spinta a diventare un consulente di viaggi con Evolution Travel? La passione per i viaggi mi accompagna da sempre, ma è a partire dal 1999, con il mio primo lavoro e grazie al cral aziendale, che ho iniziato a organizzare viaggi in maniera più strutturata. Nel 2001 sono diventato consigliere cral con delega specifica per i viaggi, iniziando a coordinare gruppi e a costruire pacchetti per colleghi e amici. Negli ultimi anni, la mia predilezione per gli Stati Uniti mi ha spinto a condividere esperienze e consigli online, contribuendo a orientare chi cercava informazioni dettagliate. La passione unita ai riscontri positivi ricevuti mi ha fatto pensare di poter trasformare questa attività in un percorso professionale concreto. Quando ho scoperto Evolution Travel, ho capito che era il network giusto per farlo. Quali difficoltà ha incontrato all’inizio e come le ha superate grazie al supporto del network? La principale difficoltà sono stato io stesso: pensavo che conoscere bene una destinazione equivalesse a saperla vendere. In realtà, i primi rifiuti e l’indifferenza dei clienti mi hanno fatto capire che serviva un approccio diverso. Ho fatto una pausa per riflettere e poi mi sono messo in discussione, confrontandomi con colleghi esperti e partecipando a corsi di vendita, webinar e open day. La formazione “oceanica” di Evolution Travel e i consigli concreti dei professionisti del network mi hanno permesso di cambiare atteggiamento, capire come proporre i viaggi in maniera consulenziale e strutturata, e sviluppare la mia capacità di ascolto. Come si organizza nella quotidianità e quali strumenti trova più utili? Non ho una giornata tipo, perché concilio questo lavoro con un’attività principale. Gestisco gli impegni nel tardo pomeriggio, la sera e nei weekend, sfruttando al meglio gli orari meno convenzionali. Questo approccio spesso piace ai clienti, che apprezzano la flessibilità rispetto alle tradizionali agenzie. Nel tempo ho affinato l’uso di materiali e strumenti per costruire diari di viaggio, fornire informazioni dettagliate e ottimizzare il tempo, imparando a parlare meno e ascoltare di più, riducendo ridondanze e sovrapposizioni. Quali sono le destinazioni che preferisce proporre e vivere in prima persona? Gli Stati Uniti rimangono la mia grande passione, grazie ai numerosi viaggi già realizzati. Ma la curiosità mi porta anche ad esplorare mete nuove, come il Vietnam in collaborazione con colleghi ET, oltre a Capo Verde, safari africani, Indocina e l’Europa. Vorrei sviluppare anche proposte più approfondite in Italia, non solo mare ma itinerari culturali e esperienziali. L’idea è diventare un vero e proprio “artigiano dei viaggi”, cucendo esperienze su misura per ciascun cliente. Il fatto che Evolution Travel sia anche tour operator per alcune destinazioni è un vantaggio? Dalla mia esperienza posso dire che all’interno e all’esterno del network ...
