Grande vittoria Fiavet: l’ANAC semplifica gli affidamenti per i viaggi di istruzione
L’ANAC accoglie le richieste Fiavet: soglia diretta a 221mila euro per i viaggi scolastici. Una svolta che semplifica la vita a scuole, agenzie e famiglie.
L’Ungheria accelera sul turismo: cresce l’Italia e arrivano grandi novità per il 2026
L’Ungheria registra +20% di arrivi dall’Italia nel 2025 e si prepara a un 2026 da record tra nuovi eventi MICE, novità gastronomiche e grandi appuntamenti sportivi.
Condor consolida la presenza in Italia e prepara il debutto del Venezia–Francoforte
Condor registra ottimi risultati in Italia, amplia i voli da Malpensa e punta sul corporate con il nuovo Venezia–Francoforte e partnership globali per il 2026.
"Il mio lavoro fa sognare, ma comporta grande responsabilità: mandare le persone in viaggio significa essere pronti a gestire ogni imprevisto". Così esordisce Emanuela Boetti, Agente del Mese di luglio 2025, che con Sea Travel Network gestisce un pacchetto clienti fidelizzato da casa sua a Cairo Montenotte, Savona. “I miei clienti oggi si informano molto, spesso credendo di essere già preparati. Il nostro ruolo resta però fondamentale: guidarli e garantire sicurezza e qualità, soprattutto nei viaggi extra UE”, aggiunge Emanuela, sintetizzando il valore aggiunto della figura dell’agente di viaggio in un mercato sempre più digitale. La passione per i viaggi accompagna il suo percorso professionale da anni. Emanuela ha iniziato nel 2017 collaborando con una collega, fino al 2023, quando ha deciso di intraprendere in autonomia la sua attività online con Sea Travel Network. “Oltre a occuparmi di viaggi, lavoro in uno studio commercialista da oltre trent’anni, ma la passione per il turismo non mi ha mai abbandonata” racconta. Emanuela gestisce gli appuntamenti in maniera flessibile: accoglie i clienti in un piccolo ufficio dedicato, prediligendo mattina, tardo pomeriggio o sabato, conciliando così le esigenze del cliente con i suoi impegni professionali. “Quando ricevo un cliente, ascolto le sue necessità e cerco di strutturare viaggi su misura. Anche nei casi più semplici, come la prenotazione di un albergo o di un biglietto, il lavoro richiede precisione”, spiega. Stati Uniti, la Scozia e l’Inghilterra i punti di forza: “Posso indicare i posti migliori, consigliare itinerari realistici e raccontare la mia esperienza diretta. Per altre mete, come l’Asia, affianco alla mia curiosità la formazione continua dei webinar di AdvTraining”, sottolinea. L’attenzione ai dettagli e la formazione costante sono la chiave per gestire clienti sempre più esigenti: “Internet e i social hanno reso i viaggiatori molto più informati. È un bene, ma noi dobbiamo garantire sicurezza e qualità. Non posso permettermi di dire cose non veritiere, perché i clienti verificano tutto”, afferma Emanuela.La soddisfazione più grande deriva dal rapporto con le persone: “Mi contattano anche solo per una consulenza, a volte senza poi concludere la prenotazione. Ma mi fa piacere, perché significa che apprezzano il mio consiglio”, racconta. La sua dedizione traspare anche nel follow-up dei viaggi: “Controllo operativi, invio dettagli via mail, verifico tutto dall’inizio alla fine: ogni viaggio deve essere perfetto”. E se domani Emanuela potesse fare le valigie, non avrebbe dubbi: partirebbe per un on the road negli Stati Uniti. “Ho visitato New York, Los Angeles e il Grand Canyon, e ogni esperienza è rimasta indelebile nella mia memoria”, racconta. “Gli Stati Uniti occupano un posto speciale nel mio cuore, ma nutro anche il desiderio di scoprire nuove mete lontane e altrettanto affascinanti, che possano arricchire la mia esperienza di viaggiatrice e di agente”.
Cambiare strada, soprattutto dopo molti anni in un settore diverso, non è mai semplice. Eppure sempre più persone decidono di rimettersi in gioco, spinte dal desiderio di trovare un’attività che rifletta meglio le proprie passioni e il proprio stile di vita. Il mondo del turismo online offre questa possibilità: diventare consulenti di viaggio significa gestire il proprio tempo, lavorare in autonomia ma con il supporto di una rete strutturata. Evolution Travel, realtà attiva da oltre venticinque anni, rappresenta un punto di riferimento in questo scenario grazie a un modello che combina formazione, innovazione e supporto costante. Dario Latino ha deciso di intraprendere questo percorso dopo oltre quindici anni nella ristorazione, scegliendo di trasformare l’amore per i viaggi in un lavoro a tutti gli effetti. La sua testimonianza racconta le difficoltà iniziali, il valore della formazione e le soddisfazioni di un’attività che unisce libertà e professionalità. Dario puoi raccontarci il suo percorso professionale e cosa ti ha ha spinto a a diventare un consulente di viaggi con Evolution Travel? Dopo quindici anni trascorsi nel settore della ristorazione ho sentito il bisogno di cambiare. Cercavo un’attività che rispecchiasse le mie passioni e che potesse trasformarsi in una nuova opportunità professionale. I viaggi sono sempre stati parte della mia vita, sin da quando organizzavo itinerari per me e per i miei amici. Con Evolution Travel ho trovato il contesto ideale: un network solido, con tanta formazione, strumenti concreti e la possibilità di crescere passo dopo passo, in autonomia ma con il costante supporto del team. Quali difficoltà hai incontrato all’inizio e come le hai superate grazie al network? Il turismo è un settore affascinante ma complesso, e per me era completamente nuovo. All’inizio ho dovuto imparare tutto da zero: non bastava l’esperienza personale nei viaggi, bisognava acquisire competenze specifiche per proporre e vendere pacchetti in un mercato ricco di concorrenza. La formazione di Evolution Travel è stata decisiva: corsi, webinar e il sostegno delle figure senior mi hanno permesso di muovere i primi passi con sicurezza. Non sei mai solo: c’è sempre qualcuno pronto a darti un consiglio, a indirizzarti, a supportarti. Come ti si organizzia la tua giornata tipo e quali strumenti trova più utili? Questa è ormai la mia attività a tempo pieno. Le mie giornate sono dedicate all’organizzazione dei viaggi, all’assistenza ai clienti prima, durante e dopo la partenza, e alla promozione attraverso i social. Instagram e Facebook sono strumenti preziosi per farmi conoscere e comunicare in maniera diretta. Parallelamente dedico tempo alla costruzione di itinerari personalizzati, cercando sempre di andare oltre i pacchetti standard. Gli strumenti forniti da Evolution Travel sono ben strutturati e permettono di lavorare in modo professionale ed efficiente. Quali sono le tue destinazioni preferite, sia da viaggiatore che da consulente? Ho viaggiato molto e sono grato per le esperienze che ho potuto vivere. Le destinazioni che porto nel cuore sono tante, ma l’Asia resta la mia preferita, in particolare Giappone e Cina. Sono luoghi che conosco bene e che riesco a trasmettere ai clienti con passione e dettagli autentici. Naturalmente apprezzo anche USA, Africa, Oceano Indiano ed Europa, ma l’Asia rimane quella che sento più mia. Il fatto che Evolution Travel sia anche tour operator rappresenta un vantaggio nelle vendite? Sì, ed è un vantaggio importante. Avere un contatto diretto con chi costruisce i prodotti significa lavorare con più efficienza, con possibilità di personalizzazione e con tariffe competitive. Questo ci permette di offrire viaggi su misura che non si trovano nei cataloghi standard, rispondendo meglio alle esigenze del cliente e gestendo più rapidamente anche eventuali imprevisti. Quali soddisfazioni ricordi con più piacere da quando sei consulente ...