Air France e KLM in Italia: più voli con una flotta all’avanguardia
L'Italia si conferma un mercato strategico per il gruppo Air France-KLM, che annuncia un'importante espansione dei suoi collegamenti per la stagione estiva 2025
Con più voli, l’introduzione di aeromobili di nuova generazione e un network sempre più capillare, le due compagnie puntano a rafforzare la loro leadership nel trasporto aereo internazionale, garantendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio sempre più efficiente.
Milano potenzia i collegamenti con Amsterdam e Parigi
Un anniversario da celebrare con numeri in crescita: nel 2025 KLM festeggia 90 anni di voli tra Milano e Amsterdam, rafforzando il proprio impegno con una quinta frequenza giornaliera da Linate per Schiphol. Un incremento che consente ai viaggiatori di avere maggiore flessibilità e di ottimizzare i tempi di spostamento tra le due città. Anche Air France investe su Milano, aumentando i voli tra Linate e Parigi-Charles de Gaulle, che passano a cinque al giorno. Un’opzione in più per chi desidera raggiungere la capitale francese e accedere al vasto network internazionale della compagnia.
Roma accoglie l’Airbus A321neo di KLM
A Roma Fiumicino debutta l’Airbus A321neo di KLM, un aeromobile progettato per ridurre l’impatto ambientale grazie ai nuovi motori che tagliano le emissioni di CO2 di circa il 21% per passeggero rispetto ai modelli precedenti. Il comfort a bordo è stato migliorato con sedili più spaziosi, tavolini più grandi e compartimenti bagagli ampliati. L’introduzione progressiva di questo aeromobile rientra nella strategia di rinnovo della flotta della compagnia olandese.
Firenze e Roma snodi strategici per Air France
Firenze si consolida come punto di riferimento per Air France in Italia, con un aumento delle frequenze giornaliere per Parigi-Charles de Gaulle, che arrivano fino a sette. La compagnia potenzia inoltre l’impiego dell’Airbus A220-300, un aeromobile di ultima generazione che garantisce un viaggio più confortevole e sostenibile. Anche su Roma Fiumicino i voli verranno incrementati fino a sette operativi al giorno. L’espansione della compagnia francese si estende, comunque, a tutto il territorio nazionale: con l’inizio della stagione estiva, Air France sarà presente in 14 aeroporti italiani, includendo Bari, Cagliari, Catania, Olbia, Palermo e Verona. Complessivamente durante la stagione estiva 2025 saranno oltre 8.000 i voli operati da e per l’Italia.
Una rete globale sempre più efficiente
Con i suoi hub di Amsterdam e Parigi, il gruppo Air France-KLM offre ai passeggeri un accesso privilegiato a oltre 300 destinazioni in 120 Paesi. Un network internazionale che si arricchisce di aeromobili moderni e sostenibili, tra cui l’Airbus A321neo e l’A220-300, confermando l’impegno del gruppo nel ridurre l’impatto ambientale del trasporto aereo. Nel 2025, KLM celebra 90 anni di voli tra Milano e Amsterdam, mentre Air France festeggia i 75 anni della rotta Milano-Parigi e i 35 anni della linea Bologna-Parigi. Traguardi storici che testimoniano l’impegno costante delle due compagnie nel garantire un servizio all’avanguardia, all’insegna della qualità e della sostenibilità. Per informazioni e prenotazioni: klm.it e airfrance.it.