
“L’automobile” di Leonardo da Vinci
l’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze ha promosso la progettazione e realizzazione di tre modelli funzionanti del misterioso dispositivo schizzato da Leonardo nel f. 812r del Codice Atlantico. I modelli saranno esposti fino al 5 giugno in mostra a Palazzo Castellani (Piazza dei Giudici 1), accompagnati da spettacolari simulazioni digitali interattive e corredati da un esaustivo sito web (www.imss.fi.it). La mostra è costituita da riproduzioni dei disegni leonardeschi, da un bellissimo modello dell’”automobile” di 170 x 150 centimetri, da un secondo modello in scala ridotta (50 x 60 centimetri), da utilizzare per le dimostrazioni, e da un terzo modello in veduta esplosa verticale, per mettere in evidenza i diversi elementi meccanici del dispositivo. I tre modelli sono stati realizzati dal laboratorio scenotecnico Opera Laboratori Fiorentini, sulla base dei disegni tecnici elaborati su supporto digitale e con l'impiego di materiali e tecniche costruttive storicamente plausibili. Orario (lo stesso del Museo): lun. - sab.: 9,30 - 17 (mar.: 9,30 - 13), Ingresso: intero € 6,5, ridotto € 4. Istituto e Museo di Storia della Scienza, Piazza dei Giudici 1 – 50122 Firenze. Info: Tel. 055.265311; 055.2653130 E-mail: imss@imss.fi.it ;Web: www.imss.fi.it