Immagine di sfondo della pagina   Malta: il nuovo volto di Valletta sarà firmato da Renzo Piano
22 ottobre 2009

Il governo maltese ha commissionato al celebre architetto italiano Renzo Piano la ricostruzione della Royal Opera House, il nuovo Parlamento e la riedificazione delle porte di ingresso (City Gate) a Valletta, la capitale di Malta. I lavori inizieranno il prossimo anno, intorno ad aprile 2010. La nuova costruzione del Parlamento sarà staccata dal St. James’s Cavalier e ridarà alla struttura storica l’impronta originaria di grandezza e magnificenza. Il nuovo edificio sarà costituito da due volumi massicci di pietra, supportati da due pali posti in posizione arretrata rispetto alla facciata, in modo da creare un’impressione di “sospensione nell’aria”. Il blocco a est ospiterà la camera principale e l’ufficio del portavoce, il blocco a ovest riunirà tutti gli uffici amministrativi dei membri del Parlamento (i Ministri, il Primo Ministro e i leader dell’opposizione). Entrambe le ali saranno separate dal cortile centrale che fungerà da entrata principale all’edificio. Questo cortile sarà costruito in modo tale da permettere una visuale completa dall’esterno. Uno dei concetti principali che stanno alla base di questo nuovo edificio è l’energia. Basandosi sulle conoscenze odierne possiamo supporre che, tramite la temperatura costante delle pietre sottostanti l’edificio, si possa recuperare abbastanza energia da scaldare o raffreddare l’intero edificio. L’introduzione di un sistema di pompe di riscaldamento dovrebbe evitare la necessità di installare impianti esterni o caldaie. Questa situazione fornirà un’eccellente opportunità di creare un edificio a “emissioni zero di CO2”, la cui energia sarà ricavata direttamente dalle rocce sottostanti.

Cerca