Immagine di sfondo della pagina «Sciare in Abruzzo»: ecco la nuova guida   del  sistema neve abruzzese
31 ottobre 2008

E’ nata “Sciare in Abruzzo”, la nuova guida del sistema neve abruzzese realizzata dall’Aptr - Azienda di promozione turistica regionale – dedicata alle stazioni sciistiche, agli impianti e ai tanti sport invernali praticabili, e presentata nell’ambito di Skipass, 15° Salone del turismo e degli sport invernali, in programma a Modena fino al 2 novembre. “Sciare in Abruzzo” è una brochure leggera ma dettagliata, ricca di immagini panoramiche delle vette innevate. Inoltre, è l’opera che completa la precedente pubblicazione dedicata alla montagna invernale, dove sono indicati anche borghi e tesori gastronomici, storici e artigianali della Regione Verde. “Ottimo è il risultato del turismo invernale nella nostra regione –ha commentato Enrico Paolini, Presidente Vicario della Regione Abruzzo, e Vice Presidente dell’Enit- da collegarsi anche al rapporto collaborativo instaurato dalla Regione con gli imprenditori turistici e i titolari degli impianti”. L’Abruzzo offre 18 stazioni sciistiche, 400 km di piste, più di 100 impianti di risalita ed è una regione a misura di sciatore, dal momento che si possono praticare tutte le più divertenti discipline sportive: dalla discesa allo sci di fondo, dallo sci alpinismo o sci escursionismo allo sleg-dog. Hanno preso parte alla conferenza Enrico Paolini, Presidente Vicario della Regione Abruzzo, e Vice Presidente dell’Enit; Piergiorgio Togni, Commissario straordinario dell’Aptr Abruzzo; Francesco Di Filippo, Dirigente Marketing Aptr Abruzzo.

Cerca