Immagine di sfondo della pagina "Scoprire la Germania in bicicletta”: 15 percorsi diversi da percorrere su due ruote
17 febbraio 2009

La Germania si presta a veri e propri viaggi sulle due ruote, da compiere seguendo itinerari ciclabili ben segnalati e attrezzati di tutto punto. Il pieghevole "Scoprire la Germania in bicicletta", appena pubblicato dall’Ente Nazionale Germanico per il Turismo, ne indica 15 diversi, ciascuno dedicato a un tema, a un paesaggio caratteristico, a un fiume o a una regione. Si può pedalare lungo il Bodensee-Königsee-Radweg in Baviera, esplorare la Strada delle fiabe con il Weser-Radweg o percorrere gli 860 km del Elberadweg che costeggia l’Elba dalla Svizzera Sassone e Dresda fino a Cuxhaven sul Mare del Nord. Ma ci sono anche la pista che attraversa i vigneti della Mosella, un itinerario di archeologia industriale nei parchi della Ruhr e il percorso ciclabile sulle tracce dell’ex Muro di Berlino. L’itinerario più recente è il Main-Radweg che costeggia il fiume Meno da Wiesbaden in Assia fino a Bayreuth in Franconia (Baviera). Un percorso ben curato, lungo 600 chilometri, con tappe in alcune delle città storiche più belle e caratteristiche della Germania, l’unico a essersi subito aggiudicato le 5 stelle dell’ADGF, il club ciclistico tedesco che verifica la qualità delle piste.

Cerca