Immagine di sfondo della pagina 10 attività per celebrare il Capodanno cinese
17 gennaio 2025

Civitatis segnala i suggerimenti per festeggiare l’evento tradizionale più importante della nazione.

La Grande Muraglia Cinese

Muraglia Cinese

Senza dubbio, la Grande Muraglia Cinese si è più che guadagnata il merito di aprire questo elenco. Conosciuta in tutto il pianeta e annoverata tra le Sette Meraviglie del Mondo, i suoi oltre 15 secoli di storia meritano di essere conosciuti. Si può percorrere questo monumento con un’escursione alla Grande Muraglia Cinese in partenza da Pechino, con una guida in italiano.


Cerimonia del tè

Cerminonia del te

Chi vuole respirare l’autentica atmosfera tradizionale cinese si innamorererà della cerimonia del tè. Ci sono molti luoghi in cui è possibile parteciparvi, ma Chengdu ha un fascino particolare. Partecipando a una visita guidata di Chengdu, è possibile scoprire e assaggiare diverse varietà di questa bevanda e imparerare a prepararla correttamente.
Il consiglio inoltre è quello di approfittare del soggiorno in città per realizzare un’escursione privata al Grande Buddha di Leshan, una delle statue di Buddha più grandi del mondo, che misura ben 71 metri.

Il Museo della Seta Cinese

Museo della seta

Il Museo Nazionale della Seta Cinese si trova a Hangzhou, a sole due ore da Shanghai. Qui, oltre a imparare tutto sulla tessitura della seta, è possibile conoscere anche l’importante ruolo storico della Cina nel commercio e negli scambi di questo materiale. Inoltre, è possibile conoscere questo e altri luoghi emblematici nel tour della Pagoda di Leifeng e del Museo della Seta.

Riserva di Panda

Riserva di Panda

Gli amanti degli animali, vorranno sicuramente dare da mangiare ai panda. Il modo migliore per svolgere questa attività è partecipare a un tour privato di Chengdu e della Riserva dei Panda o fare volontariato presso la Riserva dei Panda di Dujiangyan. Al termine, si riceverà un certificato ufficiale della collaborazione e vivere un’esperienza indimenticabile.

Le risaie della Cina rurale

Risaie

Visitare le famose risaie cinesi è un’esperienza unica per celebrare il Capodanno cinese, vedendo le loro colline, le montagne e un sistema di irrigazione molto particolare, che risale a 700 anni fa. Dunque vale la pena aggiungere alla lista la visita alle terrazze di riso di Guilin.

La gastronomia cinese

shutterstock_2466977023

Se a questo punto, tra un festeggiamento e l’altro, viene fame, quale modo migliore di soddisfarla se non con un tour dedicato alla cucina cinese? Ogni angolo della Cina è perfetto per scoprire i segreti della sua gastronomia. Tuttavia, il consiglio è di partecipare a un tour gastronomico di Pechino. Una delizia per i sensi.

Spettacolo delle ombre cinesi

Spettacolo delle ombre

Forse non avete ancora sentito parlare dello spettacolo di ombre cinesi. Lo spettacolo tradizionale di ombre cinesi conquisterà chi si trova a Pechino durante il Capodanno cinese. Si tratta di una forma di intrattenimento molto popolare in paesi asiatici come Cambogia, Malesia, India, Thailandia e, naturalmente, Cina.

Tour di 12 giorni in Cina

Tour di 12 giorni

Si può anche optare per un itinerario completo e ricco di esperienze ideali per festeggiare al meglio il Capodanno cinesi, con un tour di 12 giorni a Pechino, Shanghai, Xian e Guilin. Un viaggio indimenticabile in cui scoprire molte località da nord a sud del Paese.

I paesaggi della Montagna di Tianmen

Montagna di Tianmen

La Montagna di Tianmen è uno di quei luoghi che trasporta in un paesaggio a dir poco idilliaco, con la passerella trasparente Sky Walk, il ponte di vetro più lungo del mondo. La vista sull’area circostante è mozzafiato.

I quartieri di Chinatown nel mondo

Chinatown NY

San Francisco ospita una delle più grandi comunità cinesi degli Stati Uniti e che più di mezzo milione di persone si riuniscono a Londra ogni anno per festeggiare il Capodanno cinese. Il tour di Soho, Chinatown e Little Italy a New York è perfetto per conoscere questa celebrazione e immergersi nell’atmosfera del Capodanno cinese.

Cerca