AQUAVITA, il nuovo Hospitality Club di Comano
Un luogo unico in tutta Italia, che intreccia termalismo, natura, ricerca scientifica in esperienze complete di benessere e relax: Comano, nel Garda Trentino.Questa zona è rinomata per le Terme e la loro acqua dalle incredibili proprietà benefiche per il raggiungimento di obiettivi specifici di salute e bellezza, ma l’offerta non si limita a quella termale. Il benessere qui passa anche dal contatto con la natura, con possibilità per lo sport, la scoperta culturale e innumerevoli sapori, assecondando così le predilezioni di ciascuno. Comano, infatti, sorge nel cuore della Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, a pochi km dal Lago di Garda. Lì dove si alternano boschi secolari e borghi medievali, campi dorati e castelli antichi, percorsi per MTB e siti archeologici, sentieri a tema e gorgoglianti corsi d’acqua…
Con l’obiettivo di valorizzare e rendere sempre più attrattiva questa destinazione nasce AQUAVITA, l'Hospitality Club di Comano, un progetto rivolto alle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere della Valle di Comano, che si propone di impiegare nuovi focus verso il wellness (cura, salute, ben-essere, territorio) per dare ulteriore slancio al settore turistico-termale della zona e offrire agli ospiti soggiorni benessere sempre più personalizzati, speciali Pacchetti AQUAVITA e AQUAVITA Experience.
Le strutture ricettive AQUAVITA Club, infatti, promuovono un turismo dolce di alta qualità, prendendosi cura degli ospiti e del territorio che le accoglie e condividono la filosofia delle Terme di Comano, in una continua ricerca di equilibrio fisico e mentale, dove l’acqua e la natura diventano sorgenti di benessere.
Così, ogni vacanza AQUAVITA porta con sé numerosi benefici, e altrettanti vantaggi:
le migliori strutture di Comano Terme in termini di accoglienza e professionalità, alla migliore tariffa prenotabile online; la possibilità di partecipare ad avvincenti escursioni guidate alla scoperta dei luoghi energetici del territorio pagando solo la metà; i migliori esperti del settore del benessere a disposizione per prendersi cura del proprio corpo; agevolazioni su una selezione di prodotti delle Terme di Comano, trattamenti e percorsi benessere giornalieri; per non parlare dei pacchetti esclusivi, offerti dalle Terme di Comano.
Studiati per infondere un profondo senso di benessere duraturo, i pacchetti AQUAVITA comprendono:
Pacchetto Terme For Us, percorso termale dedicato a chi vuole provare le Terme di Comano per un weekend o un breve short stay;
Pacchetto Sportivo, per chi è sempre in movimento e desidera decelerare al ritmo della natura, per ritrovare forma e forza;
Pacchetto Wellness Stay per respirare al ritmo della natura, immergersi nel benessere naturale delle Terme di Comano e sentire l’effetto lenitivo dell’acqua termale su tutto il corpo.
Infine, le AQUAVITA Experience accompagnano alla scoperta del territorio di Comano, con passeggiate culturali fra paesini nascosti, chiese, capitelli e case antiche, per conoscere la storia e avvicinarsi alla cultura di questa terra oppure con escursioni a carattere naturale, lungo i sentieri nei boschi, i ruscelli e i prati in fiore per riempire gli occhi di colore e rendere la propria vacanza ancora più autentica. Si può scegliere:
Dalla noce del Bleggio all’olivo del Garda
Spostandosi da nord a sud del Garda Trentino si scorgono paesaggi profondamente diversi fra loro e, contemporaneamente, si ripercorre la storia che ha segnato la zona. Così dall’altopiano del Bleggio, con i suoi noceti, si scende verso Tenno, per visitare la chiesetta di San Lorenzo affacciata sul lago di Garda, che custodisce alcuni tra gli affreschi più antichi del Trentino.
La Sibilla raccontava, l’acqua termale di Comano tra storia e leggenda
Le proprietà curative dell’acqua di Comano sono note fin dall’antichità. E, come spesso succede, la sua particolarità ha dato vita a numerose leggende, tutte legate alla storia della valle. La visita porta a scoprire diversi luoghi menzionati nei racconti, in un vero e proprio viaggio tra mito e realtà.
Trekking al sito archeologico del Monte San Martino di Lundo, una delle più vaste e imponenti testimonianze fortificate dell’arco alpino, risalenti al V/VI sec. d.C., posto su uno sperone di roccia da cui domina l’intera valle di Comano. Un’escursione adatta a tutti (anche a chi viaggia in passeggino!), ma consigliata soprattutto agli amanti della storia e dei luoghi misteriosi.
La croce in località La Guarda, sul Monte San Martino, è da sempre meta di pellegrinaggio per gli abitanti della zona; oggi è il punto di arrivo di un trekking adatto a tutti, che ricompensa i partecipanti con uno dei panorami più belli sulla zona di Comano. Questa importante novità 2024 è il risultato del lavoro di APT Garda Dolomiti e Trentino Marketing (Area ATA), in collaborazione con le Terme di Comano ed un gruppo di rappresentati delle categorie economiche del territorio, sotto la guida esperta dello Studio Kohl&Partners.