5 cose da non perdere nell'America del Nord
Il Nord America offre paesaggi mozzafiato e metropoli culturali. Tra natura e grattacieli è qui possibile percorrere itinerari incantevoli che rimarranno nel cuore di chi viaggia.
Partiamo quindi alla volta dell’America del nord per un viaggio perfetto!
L’America del nord, che comprende tutti gli Stati Uniti, il Canada, l’Alaska ed una parte del Messico settentrionale, è una regione variegata e ricca di paesaggi mozzafiato. Dalla zona dei Grandi Laghi, fino i deserti infuocati dell’ovest americano, questa immensa parte di continente americano offre tantissime attrazioni.
In questo articolo vogliamo esplorare qualche itinerario da percorrere ed elencare le 5 mete da non perdere in America del Nord.
Le città più cool dell'Ovest americano
Sicuramente chi visita l’America non può tralasciare le grandi e famose metropoli dell’ovest americano. Dal nord degli Stati Uniti, andando verso sud, sono tantissime le grandi città da visitare, ognuna con il proprio fascino, ma sicuramente sulla costa ovest è possibile compiere un vero e proprio itinerario alla scoperta delle città principali. Quali sono quindi le città più belle da vedere sulla West Coast?
Partendo dal deserto infuocato, Las Vegas è sicuramente una meta da cui partire. Qui fra luci e spettacoli che affollano la città, è possibile dar sfogo al divertimento; ma a Las Vegas è possibile anche fare escursioni nel deserto del Nevada e giri in elicottero con tour guidati. Si tratta di una città che riesce bene a coniugare movida notturna e attrazioni naturalistiche, non a caso si trova anche al secondo posto della classifica predisposta dal sito di giochi da casino di Betway, in un articolo sul loro blog che tratta le città cool in US, città perfetta per l’ inizio di un viaggio on the road! Scendendo più a sud e recandosi verso la costa, Los Angeles attende di essere visitata.
Sede di Hollywood e dei grandi film americani, Los Angeles è la “città delle stelle”. Qui la “Walk of Fame” ospita 2400 stelle incastonate a pavimento con i nomi delle celebrità più note.
A Los Angeles è possibile visitare anche gli Universal Studios, uno dei parchi a tema più bello degli Stati Uniti, nonché uno dei più famosi al mondo. Salendo invece più a nord e restando sempre sull’oceano, come non perdersi San Francisco, famosa per le sue particolari strade in salita e per i suoi colorati quartieri con caseggiati bassi. Qui è possibile ammirare il simbolo della città, il Golden Gate Bridge e la famosa isola di Alcatraz.
Il Canada: Vancouver
Spostandosi invece oltre confine si arriva a Vancouver, una città meno esplorata, ma che vale davvero la pena. Vancouver città canadese della Columbia Britannica, è una città vivace che si affaccia sull’oceano Pacifico nello stretto della Georgia. Circondata dalle verdi montagne, la città ospita molti set cinematografici e offre una scena artistica, teatrale e culturale molto animata. Vancouver è una città bellissima che offre un animato porto e lunghi moli dove passeggiare per vedere il tramonto. Da questa bellissima meta è poi possibile prendere un aereo per attraversare la regione di Alberta e spostarsi verso la regione dei grandi laghi, zona che comprende il Lago Superiore, il Lake Michigan, il Lago Huron, il Lago Erie e il Lago Ontario.
La regione dei Grandi Laghi tra Stati Uniti del nord e Canada
Questa verdeggiante zona che si estende tra Stati Uniti e Canada è davvero ideale per chi ama i viaggi naturalistici. I Grandi Laghi rappresentano un ecosistema unico, ospitando una vasta gamma di specie animali e vegetali e qui è possibile fare diverse escursioni di trekking o in Kayak.
La provincia dell’Ontario, provincia canadese, è poi una combinazione unica di natura, metropoli dinamiche, multiculturalismo e patrimonio storico. Si tratta della provincia più popolosa del Paese e ospita anche la capitale nazionale, Ottawa, oltre alla famosa città di Toronto.
La Est Coast
Spostandosi dalla parte opposta degli States, ci si trova nella cosiddetta “East Coast”, zona che comprende città molto famose, come New York City, Philadelphia e Washington, capitale degli Stati Uniti.
La East Coast è perfetta per chi ama i viaggi culturali e qui sono tantissimi i musei visitabili tra i più importanti al mondo. A New York ad esempio, il museo Guggenheim, celebre per la sua architettura, ospita ogni anno diverse esibizioni d’arte, rendendolo uno dei centri artistici più importanti al mondo.
Ancora a Philadelphia, il Philadelphia Museum of Art, custodisce capolavori internazionali come quadri di Van Gogh e Monet e offre tantissimi monumenti storici. Come ultima tappa, la capitale degli Uniti, Washington D.C. è una meta imperdibile. Si tratta di una città maestosa e parecchio estesa, dove vedere la Casa Bianca, uno dei luoghi più iconici al mondo, ma anche spettacoli naturali come la fioritura dei ciliegi in primavera.
Gli Stati del Sud e il Messico settentrionale
Gli Stati Uniti del Sud (Texas, Oklahoma e Louisiana) sono un tripudio di colori e buon cibo.
Qui ci si può immergere nella vera cultura americana e nella cultura creola, gustando piatti unici al mondo. Le influenze culturali si fondono poi con quelle messicane confinanti.
Un tour degli Stati Uniti del Sud e del Messico settentrionale può essere affrontato anche in macchina, con un itinerario ben studiato che ci porti a scoprire città magiche e misteriose come New Orleans, capitale del Vodoo e delle tradizioni antiche.
Immancabile poi un tour del Mississippi in battello, proprio come avveniva nel primo Novecento, dove le tradizionali imbarcazioni a vapore, solcavano uno dei fiumi più iconici del mondo.