Immagine di sfondo della pagina 6° Rapporto Ecotur: il fascino dell’Italia nascosta
11 dicembre 2008

“La crisi dei consumi e la recessione in atto anche in Italia, fanno si che il turismo natura diventi oggi un turismo per tutte le fasce economiche e sociali: il 2007 è stato l’anno della penetrazione nella classe media, del recupero della quota di mercato delle strutture alberghiere, dell’aumento della professionalità nell’accoglienza grazie anche al lavoro svolto in questi anni da Ecotur, che ha definito il turismo natura come prodotto italiano e lo ha posizionato sui mercati internazionali”. Lo afferma Enzo Giammarino, Presidente di Ecotur, presentando il 6° Rapporto sul Turismo-Natura, che evidenzia la continua crescita del settore. Il 6° Rapporto è stato redatto anche quest’anno dal Centro Studi Permanente dell’Osservatorio Ecotur, il cui comitato scientifico è costituito dall’Università dell’Aquila, dalla Regione Abruzzo, dall’Enit e dall’Istat ed è edito da Il Sole 24 Ore Business Media. Un intero capitolo del Rapporto è dedicato a “I Borghi più belli d’Italia”, club di prodotto gemmato dall’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia (Anci). Si tratta di una delle realtà più interessanti nel panorama degli specifici segmenti che concorrono a formare l’offerta del Turismo-Natura, dall’edizione 2008 partner di “Ecotur-Natour tourist workshop”.

Cerca