
A Marsiglia il battesimo di Costa Serena il 19 maggio. Coinvolta una intera città
Grande attesa a Marsiglia per l’inaugurazione di Costa Serena, la nuova ammiraglia di Costa Crociere, compagnia italiana leader in Europa e Sud America. L’evento di battesimo avrà luogo il 19 maggio 2007, e comprenderà la cerimonia ufficiale, prevista dalla tradizione marittima, ed uno spettacolo inaugurale che sarà aperto all’intera città. Costa Serena (112.000 tonnellate di stazza e 3.780 ospiti di capacità massima), dodicesima unità della flotta Costa, la più grande e moderna d’Europa (12 navi, tutte battenti bandiera italiana, per oltre 23.000 letti bassi), è attualmente in allestimento presso lo stabilimento Fincantieri di Genova-Sestri Ponente e la ua consegna è prevista il 15 maggio 2007. La nuova ammiraglia di Costa Crociere sarà la prima nave da crociera ad essere inaugurata a Marsiglia. La cerimonia di battesimo ufficiale si svolgerà la sera del 19 maggio nel porto della città, e coinvolgerà oltre 1.000 invitati, tra cui le autorità e i rappresentati della business community locali. Come da tradizione la madrina della nave taglierà il nastro che farà infrangere la bottiglia di champagne sullo scafo della nave. La nota marca francese Piper ha preparato per l’occasione una bottiglia “magnum” con un’etichetta speciale dedicata all’evento. La cerimonia sarà chiusa dal Coro dell’Opera di Marsiglia, che suggellerà l’unione tra Costa Crociere e la città francese.Lo spettacolo inaugurale della nuova ammiraglia di Costa Crociere sarà intitolato “Serenata Mediterranea”, e coinvolgerà l’intera città. La nave, insieme ai più celebri monumenti di Marsiglia, saranno i veri e propri protagonisti dello spettacolo. “Marsiglia ha senza ombra di dubbio il più grande potenziale portuale del Mediterraneo - ha dichiarato Jean-Claude Gaudin, Sindaco di Marsiglia e Vice-Presidente del Senato - e siamo contenti che una compagnia come Costa Crociere ci offra questa prova di fiducia. Il nostro porto, che è il primo porto commerciale in Francia, è ora anche un porto crocieristico riconosciuto in tutto il mondo: nel 2006 ha ospitato quasi 400.000 crocieristi. Le prospettive per il futuro sono incoraggianti: entro il 2010 pensiamo di raggiungere il nostro obiettivo di avere tra gli 800.000 e 1 milione di croceristi. Una crescita davvero impressionante in soli 3 anni! Il turismo è ormai diventato integrante dell’economia di Marsiglia. Basti pensare che le sole crociere generano una ricaduta economica di 60 milioni di euro per la città. Queste cifre, di livello internazionale, testimoniano l’attrattività di Marsiglia, il suo rinnovamento e il suo dinamismo. Marsiglia sta vivendo oggi una fase di grande ascesa ! "