Al Museo degli Argenti una galleria per i gioielli d’oggi
Accanto alle più splendide gemme del tesoro dei granduchi, alla sterminata raccolta di preziosissimi monili, brillanti, ori, smalti e galanti rarità giunta incredibilmente integra fino a noi grazie ad Anna Maria Luisa de’ Medici Elettrice Palatina, nasce nel Museo degli Argenti di Palazzo Pitti una nuova scintillante galleria dedicata ai gioielli contemporanei d’autore, che oggi s’inaugura alla presenza della principessa Maria Gabriella di Savoia. Oltre 100 pezzi unici firmati da 53 orafi e artisti internazionali costituiscono il nucleo delle donazioni più recenti. Con le straordinarie collezioni già acquisite in questi anni (Barocchi, Bergonzi, Tesei Manganotti) prende così vita un concerto fiabesco di 500 opere, che spazia dal ‘600 ai giorni nostri, in perfetta simmetria e continuità con l’eredità medicea, massima raccolta di preziosità in Europa. L’inedita Schatzkammer contemporanea, tanto inestimabile quanto unica, trova degna collocazione al Mezzanino di Palazzo Pitti in tre sale superlativamente affrescate. “E’ la sede ideale per questi oggetti al confine tra molte arti e abilità tecniche, ispiratori di leggende, bersagli di desideri più o meno leciti”, ha detto il soprintendente per il Polo Museale, Cristina Acidini, presentando alla stampa la nuova galleria, insieme al presidente dell’Ente Cassa Edoardo Speranza (“Firenze deve acquisire piena coscienza della presenza viva di questi beni culturali unici e tipici”), e alla direttrice del Museo Ornella Casazza.