
Al via i lavori del nuovo Palacongressi di Rimini
Si sono aperti ufficialmente ieri i lavori per la costruzione del nuovo Palacongressi di Rimini, struttura che diventerà il più grande Palacongressi del nostro Paese, unico per originalità strutturale, dotazioni tecnologiche, relazione e richiamo al territorio. Il nuovo Palacongressi di Rimini sorgerà su un’area di 38.000 mq, la stessa che fino al 2001 è stata sede del vecchio quartiere fieristico. Sempre lungo via della Fiera, sull’altro lato, dove ha sede l’attuale Palacongressi di Rimini sarà realizzato l’Auditorium della Musica. La società che gestirà la costruzione del nuovo Palacongressi di Rimini è inizialmente in capo a Rimini Fiera per il 100%; in seguito, secondo un calendario concordato, entreranno nella compagine i soci pubblici (Camera di Commercio, Provincia e Comune di Rimini, Regione Emilia-Romagna) e i soci privati. La società resterà proprietaria dell’immobile e ne affiderà la gestione al Convention Bureau della Riviera di Rimini (società del Gruppo Rimini Fiera). “Il nuovo Palacongressi di Rimini - spiega il progettista, l’architetto Volkwin Marg di GMP di Amburgo - si inserirà in un contesto urbano importante, che sarà oggetto di un intervento complessivo di riqualificazione. Un progetto ambizioso per le scelte operate e i tempi di costruzione che si è imposto. Che somma le nostre esperienze nel settore, e dà luogo ad una struttura di forte impulso per il mercato dei congressi”. Alla cerimonia ha partecipato il vice premier Francesco Rutelli che ha sottolineato l’importanza di questa opera, posta in un’area dotata di una ricca offerta alberghiera e che già gode di una struttura fieristica importante. “Il congressuale, voglio ricordare, è un segmento turistico altamente promettente”.