Alta Badia: adrenalina e spettacolo per la Coppa del Mondo di Sci
Una due giorni di gare, musica e tradizione in programma il 22 e 23 dicembre sulla leggendaria Gran Risa
Il 22 e 23 dicembre 2024, Alta Badia ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della stagione di sci alpino: la Coppa del Mondo maschile. Per il tradizionale weekend pre-natalizio, la Gran Risa tornerà a essere il palcoscenico di sfide emozionanti tra i migliori sciatori del mondo, che si cimenteranno in un slalom gigante e un slalom speciale.
Le aree hospitality, tra cui la Leitner VIP Lounge, la Red Bull Energy Lounge e il Gran Risa Chalet, offriranno ai tifosi l'opportunità di vivere l’evento da una prospettiva esclusiva. I biglietti per queste zone riservate, oltre che per le tribune e il bordo pista, sono già disponibili online sul sito ufficiale dell'evento, www.skiworldcup.it. Chi non potrà essere presente sul posto potrà comunque seguire le gare in mondovisione, con la prima manche in programma alle 10.00 e la seconda alle 13.30, per tifare i propri beniamini in diretta.
Quest’anno, i trofei per i primi tre classificati sono realizzati dall’artista Daniele Basso, che ha descritto le sue opere come simboli di sfida e determinazione, riflettendo il legame tra sport, crescita personale e valori universali. I trofei sono un omaggio all'evoluzione dello sport come pilastro nella società moderna e, in particolare, al legame tra lo sci e la sfida con sé stessi, incarnata nella ricerca di nuovi record.
Un'altra grande novità di questa edizione della Coppa del Mondo di sci in Alta Badia è la fusione tra sport e musica. Le note coinvolgenti accompagneranno i momenti salienti dell’evento, arricchendo l'esperienza degli spettatori. Tra le performance musicali, spicca quella dell’Alter Echo String Quartet, un gruppo crossover che mescola la musica classica con il pop e che ha collaborato con artisti di fama internazionale. Il quartetto si esibirà nella VIP Leitner Lounge e in zona arrivo il 22 dicembre, portando un tocco di eleganza musicale all’evento.
Per chi ama l'emozione di sciare in una cornice unica, la Coppa del Mondo offre anche l’esperienza esclusiva di Sunrisa: la possibilità di sciare all’alba su piste ancora vergini, prima che gli altri sciatori prendano il via. Lunedì 23 dicembre, gli impianti di risalita dell’Alta Badia apriranno alle prime luci dell’alba, offrendo un panorama mozzafiato sulle Dolomiti. L’esperienza si arricchisce con una colazione salutare e nutriente a 2000 metri, in alcuni dei rifugi più suggestivi della zona, come il Club Moritzino, Ütia I Tablá e Ütia Piz Arlara. I piatti sono stati studiati in collaborazione con la nutrizionista Elena Casiraghi per garantire il giusto apporto calorico e nutrizionale, offrendo un’esperienza culinaria unica a contatto con la natura.
La realizzazione di questo evento non sarebbe stata possibile senza il fondamentale supporto dei numerosi partner e sponsor, che continuano a contribuire con entusiasmo al successo della Coppa del Mondo di sci in Alta Badia. Il Comitato Organizzatore ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione, confermando l’importanza del legame consolidato tra la manifestazione e le realtà imprenditoriali che la sostengono da anni.
Con il ritorno delle emozionanti gare di Coppa del Mondo, Alta Badia si prepara ad accogliere gli amanti dello sci e tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza unica tra sport, musica e tradizione.