
Alta velocità: nuovi collegamenti da Francoforte e Stoccarda per Parigi a 320 km/h. Tra Vienna e Praga successo del Pendolino
Una svolta nel traffico ferroviario tra Germania e Francia è avvenuta il 10 giugno scorso: il treno ICE delle Ferrovie Tedesche collega Francoforte, Mannheim, Kaiserslautern e Saarbrücken a Parigi ad una velocità fino a 320 km/h, mentre i francesi TGV circolano da Stoccarda a Parigi via Karlsruhe e Strasburgo. Per lanciare questa novità sono state introdotte sul mercato offerte speciali. L’importanza di questi nuovi collegamenti è sottolineata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione della DB Fernverkehr AG, . Nikolaus Breuel: “L’ICE unisce l’Europa. Dal 10 giugno viaggeremo con i più moderni treni in circa 4 ore da Francoforte a Parigi. Con noi i clienti viaggiano velocemente e comodamente da centro città a centro città. Con questa offerta, il traffico a lunga percorrenza della Deutsche Bahn impone chiaramente l’obiettivo di crescita in Europa.” Oltre a collegamenti veloci e offerte speciali, si pone molta attenzione ai servizi: i viaggiatori di 1°classe hanno gratuitamente una vasta scelta di quotidiani, un servizio di prenotazione gratuita di taxi a Parigi e nelle tratte internazionali uno snack che viene servito al posto. Ogni informazione è fornita in 3 lingue: tedesco, francese e inglese. Novità ferroviarie anche per quanto riguarda le Ferrovie austriache e ceche. La loro collaborazione ha dato luogo al Pendolino che percorre la tratta Vienna Praga in 4 ore in poltrone comode, impianto di condizionamento, un moderno sistema di informazioni e una carrozza ristorante offrono ai clienti un elevato standard di viaggio. Inoltre i clienti “Pendolino” possono accedere alle CD-Lounges di Brünn e di Praga, e chi acquista un biglietto di 1°classe ha libero accesso alla Lounge delle ÖBB a Vienna. Questo treno sta riscuotendo un succeso crescente da parte dei viaggiatori.