
Alto Adige: l’incanto dei mercatini di Natale a Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano e Vipiteno
Sono cinque le località altoatesine fedeli alla tradizione del mercatino di Natale . A Bolzano il mercatino si svolge dal 28 novembre al 23 dicembre 2008 e i profumi del vin brulè e della pasticceria tradizionale si mescolano ai suoni della musica natalizia in un concerto davvero unico, e una festa di luci nelle piazze e nei vicoli del capoluogo altoatesino. Ricco programma di animazione nei fine settimana in Piazza Walther e nelle chiese, musiche tradizionali, suonatori di corno, bande musicali, cantastorie e narratori di fiabe, mentre a Merano il mercatino, che si svolge dal 28 novembre 2008 al 6 gennaio 2009, celebra un Natale all'insegna del piacere e del riposo. Bressanone, città di principi-vescovi, è il centro culturale e spirituale dei mercatini di Natale, che qui si svolgono dal 28 novembre 2008 al 6 gennaio 2009, e il filo conduttore è il presepe. L’arte e la storia rifulgono ovunque, e tutto diventa una splendida scultura di luce. A Vipiteno, dal 28 novembre 2008 al 6 gennaio 2009, il mercatino è dedicato all’attività mineraria, che in passato ha portato ricchezza e benessere. Ovunque si scoprono tracce di un passato da tempo dimenticato, e ogni casa racconta la sua storia. Infine a Brunico, dal 28 novembre 2008 al 6 gennaio 2009, il tema scelto è il Natale tra arte e tradizione, con riferimento in particolare all’artigianato tipico tradizionale. Interessanti le offerte degli hotel Belvita , 29 nella regione, tutti dotati di spa e centro wellness. Sito web: www.belvita.it E-mail. wellnesshotels@belvita.it