Arabia Saudita: natura, storia e modernità
L’Arabia Saudita è una destinazione turistica in ascesa e a renderla affascinante è la sua capacità di mescolare tradizione e modernità. Da una parte, infatti, troviamo la storia che ci riporta indietro nel tempo addirittura agli albori della civiltà, dall’altra c’è il futuro. Un futuro che si racconta attraverso i progetti avveniristici già in cantiere, come per esempio la città di NEOM, nonché per mezzo di un costante desiderio di innovazione e sviluppo culturale che appare ormai inarrestabile. Passeggiando tra le vie di Riyadh o Jeddah, e ancor di più nei piccoli centri distanti dalle metropoli, ci si immerge in un’atmosfera autentica fatta di sfumature, sguardi, profumi. Il calore dell’ospitalità saudita consente a ciascun visitatore di sentirsi a casa, di conoscere un popolo abbandonando i pregiudizi e lasciandosi andare al piacere della scoperta.
Prepararsi per un viaggio in Arabia Saudita
Grazie alle numerose connessioni aeree, raggiungere l’Arabia Saudita dall’Italia diventa sempre più semplice. Prima di mettersi in viaggio, occorre però tenere a mente alcuni dettagli, in primis la necessità di richiedere un visto turistico. Il visto elettronico ha un anno di validità ed è indispensabile per l’ingresso nel Paese, per ottenerlo è sufficiente seguire la procedura attiva sul portale https://visa.visitsaudi.com .
L’eVisa consente soggiorni multipli di massimo 90 giorni per ogni visita, per un totale di 180 giorni l’anno. In alternativa gli Italiani possono anche richiedere un “visa on arrival” al momento dell’ingresso nel paese. Entrambe le soluzioni di visto prevedono e includono l’assicurazione medica obbligatoria.
Per quanto riguarda invece la valuta corrente, è il riyal saudita. Non è fondamentale avere contanti con sé visto che molti esercizi commerciali accettano le più diffuse carte di credito. Infine, ma non meno importante, bisogna ricordarsi che nel rispetto delle usanze locali, è fortemente consigliato un outfit modesto e sobrio, sia per gli uomini sia per le donne così come è bene adottare un comportamento discreto durante i cinque momenti di preghiera della giornata osservati dai fedeli musulmani.
Si parte!
Montagne, deserto, poi il mare. In inverno, talvolta, perfino la neve. L’Arabia Saudita è un caleidoscopio di bellezze naturalistiche, si tratta di una terra che in ogni angolo ha il potere di sorprendere. Il Paese vanta oltre 11mila siti archeologici, senza contare i musei e la miriade di eventi che riempiono il calendario con appuntamenti di puro intrattenimento. Un singolo viaggio non è sufficiente, pertanto è bene pianificare il proprio itinerario partendo da un minimo di tre notti per avere almeno un assaggio della destinazione. Nella bucket list, tra le tappe imperdibili, compare Riyadh, il volto urbano dell’Arabia Saudita.
Se ci si reca nella capitale tra ottobre e marzo, ci si ritrova nelle mille luci di Riyadh Season, un festival durante il quale si alternano concerti, incontri culturali, manifestazioni sportive, esperienze gastronomiche e molto altro. Spostandosi sul Mar Rosso, non si può prescindere da una sosta a Jeddah. Da sempre crocevia di mercanti, artisti e pellegrini diretti alla Mecca, mantiene oggi questo suo spirito di apertura al mondo.
Cuore pulsante è il quartiere di Al-Balad, il centro storico patrimonio UNESCO dotato di uno charme da mille e una notte. Irrinunciabile, per concludere, è un passaggio da AlUla. Qui l’incanto è dettato dalla magia del deserto e dai misteri del passato, quello millenario dei Nabatei narrato dalle maestose tombe del sito di Hegra.
Vendi l’Arabia Saudita su revolution.travel e ottieni un Cashback del 2% sulle prenotazioni hotel! Per ogni prenotazione hotel in Arabia Saudita effettuata tramite revolution.travel dal 03/10 al 31/12/2022 otterrai un Cashback del 2% sulle pratiche hotel confermate.
Scopri di più: https://www.easymarket.travel/it/promotion/arabia-saudita/ .