
Austria: Villach e dintorni in bicicletta
In una terra dove si trovano ben nove laghi a poca distanza tra loro, numerosi sono i percorsi ciclabili che si snodano lungo questi specchi d'acqua e i suoi affluenti, oltre a quelli che conducono sulle vette delle montagne che circondano Villach. La rete di piste ciclabili della Carinzia consente di fare il giro completo dei laghi principali: Ossiacher See, con ben 32 km di pista, e Faaker See, il più meridionale tra i laghi della regione, con un'isola abitata nel centro e l'acqua turchese potabile dove poter fare il bagno. Sicuramente nota a tutti i ciclisti è la ciclabile della Drava ben segnalata dai cartelli verdi con la scritta Drauradweg che segue il fiume sin dalle sorgenti italiane a Dobbiaco, a pochi chilometri dal confine con l'Austria, e attraversa prima il Tirolo Orientale e poi gran parte della Carinzia, prima di chiudere la propria corsa nella Slovenia orientale a Maribor, dopo 366 chilometri. Chi preferisce la mountainbike può recarsi ad Afritz am See (a poca distanza da Villach) per testare la pista downhill di mountain bike lunga 2,1 chilometri. Numerosi gli hotel e alberghi per ciclisti situati lungo i percorsi così come i punti di noleggio e riparazione biciclette.