Immagine di sfondo della pagina Bardonecchia  inaugura, per la stagione estiva, il BikePark
24 luglio 2006

Il Bardonecchia Bikepark, inaugurato l’ 8 luglio e aperto fino al 3 settembre, è composto da 400 km di sentieri segnalati, che partono da 1310 metri fino a giungere ai 3010, ed è servito da tre impianti di risalita per permettere a tutti di accedere a percorsi che variano in base alla difficoltà e alle diverse specialità dei biker. Il parco ha una serie di sentieri di cross country molto facili, particolarmente adatti per tutti coloro che vogliano fare escursioni immersi nella splendida natura, senza dover affrontare salite impegnative. Parte di questi percorsi collegano il comprensorio del Colomion con quello del Melezet e sono stati realizzati recuperando vecchie strade di collegamento ed in particolare antichi canali di irrigazione che portavano l'acqua dalla zona del Melezet a quella del Colomion. Parallelamente agli itinerari di cross country, per i free rider sono stati realizzati dei percorsi di downhill: due allo Jafferau, due al colomion e due al Melezet. Il parco prevede anche percorsi di gran fondo per circa 320 km, come la mitica salita al Colle del Sommeiller o il giro del passo della Mulattiera. In questo caso, gli impianti di risalita possono essere utilizzati per evitare il primo tratto che generalmente è anche quello più trafficato. Alla base degli impianti del Colomion sono stati predisposti una serie di servizi utili a tutti i bikers: un centro di noleggio di mountain bike, che affitta bici per tutti, dalle classiche da cross country a quelle da downhill, firmate Kona, ditta leader del settore e sponsor principale del Bardonecchia BikePark (il centro fa anche servizi di lavaggio, riparazione e assistenza); sono stati organizzati anche un Junior Park e una scuola di mountain bike per avvicinare allo sport i più giovani. Tutti i percorsi e sentieri, tranne quelli di down-hill, sono aperti anche al pubblico: per gli amanti della camminata è a disposizione la cartina delle passeggiate e i trekking alla base degli impianti di risalita.

Cerca