Breuil-Cervinia, una nuova era per lo sci: ecco la Seggiovia Goillet
Tecnologia, Sostenibilità e Comfort per il Cervino Ski Paradise
Con l’inaugurazione della nuova seggiovia Goillet, Breuil-Cervinia consolida la propria posizione come punto di riferimento per lo sci internazionale. Questo impianto di ultima generazione, realizzato durante l’estate, rappresenta un passo avanti decisivo in termini di efficienza, sostenibilità e comfort per gli sciatori. Grazie al sistema EcoDrive, che regola la velocità in base all’affluenza, i consumi energetici vengono ridotti fino al 20%, dimostrando un impegno concreto verso l’ambiente. La nuova seggiovia esaposto, ad ammorsamento automatico, migliora significativamente la capacità di trasporto, portandola da 1.600 a 2.400 passeggeri all’ora, con un tempo di percorrenza di soli cinque minuti. Un viaggio reso ancora più confortevole grazie a sedute con schienale riscaldato e cupole protettive per affrontare le giornate più fredde.
L’importanza strategica di questo investimento è sottolineata dal contesto unico del comprensorio, che garantisce una stagione sciistica di ben undici mesi grazie all’altitudine delle piste, con partenza da 2.000 metri, e a un innevamento costante.
Breuil-Cervinia, come evidenziato dal report Savills Ski Index, si conferma al primo posto tra le località più resilienti ai cambiamenti climatici, un riconoscimento che valorizza ulteriormente le scelte infrastrutturali compiute.
Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico e alla mobilità sostenibile, ha evidenziato come l’implementazione della seggiovia Goillet e la rapida ricostruzione della pista 5 dopo la calamità estiva siano state azioni decisive per il rilancio della località. Bertschy ha sottolineato che questi interventi rispondono non solo a un’esigenza operativa ma anche a un impegno morale verso la comunità locale, rafforzando il ruolo centrale del comprensorio nell’economia regionale.
Federico Maquignaz, presidente di Cervino Spa, ha ribadito l’importanza degli investimenti in infrastrutture, resi possibili grazie alla collaborazione con la Regione Valle d’Aosta, per offrire un servizio di eccellenza agli utenti e mantenere alta l’attrattività turistica. La stagione invernale, già avviata con successo da oltre un mese, sta registrando presenze significative, con quasi 20.000 primi ingressi nel fine settimana appena concluso. Con tutte le piste aperte e innevate, Breuil-Cervinia si prepara ora ad accogliere il periodo natalizio e la massima affluenza con un’offerta impeccabile.