Buenos Aires e Roma unite dal tango fino al 18 settembre con il Festival Buenos Aires
Il Festival Buenos Aires Tango 2008 porta a Roma l’essenza della cultura di Buenos Aires attraverso il meglio del tango che è il simbolo della cultura argentina. Il festival è una delle iniziative che il Ministero della Cultura della Città di Buenos Aires sviluppa in tutto il mondo per promuovere la cultura e il turismo della città. Buenos Aires Tango 2008 ha avuto inizio il 6 settembre e si svolgerà fino al 18 settembre nella sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La manifestazione presenta agli appassionati la migliore tradizione del tango, che ha in Italia molte delle sue radici. Il festival vedrà la partecipazione di interpreti famosi, ma anche di alcune rivelazioni, che offriranno al pubblico dell’Auditorium la possibilità di assistere al vero tango porteño. Un’esperienza presentata nella sua forma più pura, pari a quella che si vive a Buenos Aires, attraverso un programma che comprende musica, corsi per principianti e ballerini esperti, attività speciali e milongas (maratone di tango e anche nome di uno dei ritmi di questo ballo), celebrando l’arte del tango in tutti i suoi aspetti. “Per il Ministero della Cultura la promozione della città di Buenos Aires dal punto di vista culturale e turistico è prioritaria. Il tango è parte della nostra tradizione e delle nostre radici e quello presentato al pubblico di Roma è il tango originale, fedele alla tradizione di Buenos Aires. Attraverso la musica e il ballo tutta Roma potrà vivere la nostra cultura- è il commento di Hernán Lombardi, Ministro della Cultura della città di Buenos Aires che sarà presente sabato 13 settembre, sempre a Roma in Piazza Navona all’evento la Gran Milonga (maratona di tango), che avvicinerà ulteriormente tutto il pubblico a questa manifestazione di cultura.