
Campania: nei “rifiuti” anche il turismo. De Lello: “Danni per 70 milioni di euro"
La gestione spazzatura coinvolge chiaramente anche il turismo e già si fanno i conti delle perdite. Si sintetizzano in 70 miloni i danni derivanti dalle perdite turistiche e dalle cancellazioni alberghiere pervenute per i sei mesi a venire secondo l’assessore regionale al turismo Marco Di Lello che ieri ha parlato agli aoperatori. “La stuazione è negativa e si stima la perdita di almeno almeno 500.000 presenze turistico. "Da giovedi' sara' attiva un'unita' di crisi - ha detto ancora - con il coinvolgimento diretto degli operatori. Dobbiamo proporre un pacchetto di proposte su cui lavorare e continuare nella strada del 2007. A dispetto di tutto non e' stato un anno negativo, a parte il crollo di dicembre per il riacutizzarsi della questione rifiuti. "E’ un dato che prima il governo Berlusconi e poi il governo Prodi hanno sottovalutato la questione limitandosi a nominare negli ultimi quattro anni, quattro commissari, senza chiedersi i perche' leggi dello Stato che individuano siti per le discariche sono state inattuate".