Immagine di sfondo della pagina Cassarà, Fiavet, e destagionalizzazione. “Positivo l’impegno di Rutelli ma propongo tavolo tecnico per vagliare proposta”
19 luglio 2007

“Rutelli ha parlato di destagionalizzazione fin dall’inizio del suo mandato e apprezzo il fatto che sia stato uomo di parola nel porre mano a questo problema importantissimo per il nostro paese e la nostra economia”. E’ quanto dichiara Giuseppe Cassarà, presidente Fiavet. A proposito della proposta di Rutelli, su intesa con il Ministro della Pubblica istruzione Rutelli, per un cambiamento del calendario scolastico teso alla destagionalizzazione. “Ma- osserva Cassarà- il calendario scolastico non è l’unica componente che ruota intorno alla destagionalizzazione: c’è l’industria con la tradizionale chiusura di agosto, c’è la struttura dell’Italia in verticale con climi diversi che non posono far pensare a un anticipo ulteriore della scuola in alcune regioni. Ci sono le autonomie mie regionali, le autonomie scolastiche, come ha già sottolineato il Ministro Fioroni. Può essere anche positiva una lunga vacanza a Pasqua ma i giorni di scuola devono essere sempre 200 … il rischio è di trovarsi in acque perigliose… Per questo propongo, a nome della nostra Federazione, di attivare un tavolo tecnico, non un carrozzone, composto dal vice premier Rutelli, il Ministro Fioroni, Confindustria, i sindacati, le associazioni di categoria del turismo, per sviscerare bene il problema. La conferenza Stato regioni mi sembra l’ultimo anello della catena”.

Cerca