Cathay Pacific amplia la rete europea: volo giornaliero da Milano e nuove rotte per Monaco e Bruxelles
Con l’orario estivo 2025, la compagnia di Hong Kong rafforza i collegamenti con l’Europa e l’Asia-Pacifico, offrendo 93 voli settimanali verso il Vecchio Continente.
Cathay Pacific annuncia un'importante espansione della sua offerta in Europa per l'orario estivo 2025, consolidando ulteriormente la propria posizione di compagnia di bandiera di Hong Kong e tra le più prestigiose al mondo.
Dal 30 marzo 2025, la compagnia ripristinerà il volo diretto giornaliero tra Milano Malpensa e Hong Kong, confermandosi come un ponte strategico tra l’Italia e l’Asia Pacifica.
Parallelamente, a partire dal 16 giugno 2025, inaugurerà per la prima volta una nuova rotta da Monaco di Baviera con quattro voli settimanali, segnando il debutto della seconda destinazione tedesca dopo Francoforte, già servita quotidianamente.
Inoltre, dal 3 agosto 2025, Cathay Pacific riprenderà i collegamenti con Bruxelles, una città chiave non solo per la sua importanza politica e storica ma anche per il suo ruolo come snodo cruciale dei trasporti in Europa.
I voli per Monaco e Bruxelles saranno operati con aeromobili Airbus A350-900, che offrono un’esperienza di viaggio di alto livello grazie a letti completamente reclinabili in Business Class, comfort superiori in Premium Economy e un’attenzione ai dettagli anche in Economy.
Lavinia Lau, Chief Customer and Commercial Officer di Cathay Pacific, sottolinea l’entusiasmo per queste novità, ribadendo il ruolo di Hong Kong come hub finanziario e commerciale di livello mondiale e l’impegno di Cathay a servire l’importante mercato europeo.
Con l’aggiunta di Monaco e Bruxelles, la compagnia raggiunge le dieci e undici destinazioni rispettivamente in Europa, ampliando ulteriormente la sua offerta già consolidata.
Durante l’estate del 2025, Cathay Pacific prevede di operare fino a 93 voli passeggeri di andata e ritorno a settimana tra l’Europa e Hong Kong, in netto aumento rispetto ai 78 attuali, con l’obiettivo di raggiungere 100 destinazioni globali entro la fine dell’anno. L’operativo estivo comprenderà inoltre voli giornalieri verso destinazioni chiave come Londra, Amsterdam, Francoforte, Manchester, Parigi e Zurigo, oltre a collegamenti stagionali estivi per Barcellona e Madrid.
Attraverso il suo hub di Hong Kong, i passeggeri europei potranno accedere a una vasta rete di collegamenti verso l’Asia-Pacifico, inclusa la Cina continentale, servita con 19 destinazioni da Cathay Pacific e dalla controllata low-cost HK Express.
Anche il comparto cargo della compagnia sarà potenziato, con Cathay Cargo che opererà sette voli settimanali da e per l’Europa, sottolineando l’impegno a servire non solo i viaggiatori ma anche le necessità logistiche del mercato globale.