Immagine di sfondo della pagina Cisalpina Tours: superato il traguardo dei 520 milioni di euro
05 gennaio 2006

“Siamo riusciti a mantenere un trend positivo, senza battute d’arresto, per tutto il 2005 e ora, prossimi a tirare le somme del lavoro fatto, possiamo affermare con sicurezza che il traguardo postoci un anno fa, certo ambizioso visto all’epoca, è stato alla nostra portata grazie alla costanza e alla serietà della nostra gestione”, Fabrizio Chianello, direttore generale Cisalpina Tours commenta così gli ultimi dati diramati dal Gruppo. In sintesi, al 30 Dicembre 2005, Cisalpina Tours chiude il mese con una crescita complessiva del +24% e un fatturato consolidato (TURISMO e BT) di 523 milioni di euro sul progressivo gennaio-dicembre 2005 per un + 25,21% rispetto al 2004 Nel dettaglio: la biglietteria aerea registra un incremento del +29% con 256 milioni di euro di fatturato e il turismo si attesta a +20,5% con un fatturato di 164 milioni di euro. Un trend decisamente positivo, soprattutto nell’ultima parte dell’anno, che conferma e consolida la posizione di leadership di Cisalpina Tours sul panorama turistico nazionale, i cui motivi non sono solo da ricercare nelle vendite legate alle festività, come spiega Ezio Birondi, direttore commerciale del Gruppo. “Quanto stiamo vivendo e registrando in Cisalpina, in questo particolare periodo dell’anno, conferma quella che da tempo è la nostra convinzione, ovvero che le persone non aspettano più l’ultimo momento per acquistare viaggi natalizi o legati a particolari eventi-festività: sicuramente, lo scorso novembre, nel corso delle settimane di campagna 10%, abbiamo venduto pacchetti Natale-Capodanno, ma il grosso delle nostre vendite è stato chiuso prima – specifica Birondi, che continua - infatti la gente non ne fa più solo un problema di prezzo ma anche di organizzazione del lavoro e del proprio tempo. Le vacanze non sono più prese nei periodi canonici ma programmate per tempo e spesso scaglionate nel corso dell’anno”. In altre parole: ancora in tanti attendono Natale o festività varie per partire ma sempre più numerosi sono quelli che preferiscono viaggiare prima o dopo. Continua Birondi: “la nostra politica oggi è quella di vendere in anticipo con prezzi da promozione, attraverso offerte che stabiliamo e concordiamo con i nostri fornitori, con quegli operatori che hanno creduto e credono tutt’ora nella nostra forza commerciale e decidono di investire con noi. Ecco, allora, che, portando sul mercato per tempo pacchetti a prezzi vantaggiosi, riusciamo ad allontanarci dalla logica del last minute che spesso attanaglia gli operatori. Stiamo, infatti, lavorando molto – afferma ancora Birondi - con tour operator ai quali chiediamo uno sforzo maggiore per garantirci tariffe ottime da portare sul mercato con largo anticipo: già da ora stiamo vendendo la prossima primavera e l’estate, convinti sempre di più che le azioni vadano anticipate e forse anche azzardate. Ma solo in questo modo possiamo riuscire effettivamente a muovere sostanzialmente le vendite e ad essere competitivi in maniera seria e costruttiva”. Intanto aumenta il numero delle agenzie del network e, sull’onda del successo dei dati di fine anno, si è superato il traguardo dei 260 punti vendita Vivere&Viaggiare e Cisalpina Tours sul territorio nazionale.

Cerca