Immagine di sfondo della pagina Città d’arte a porte aperte Domenica 18 maggio quattro passi nel Canavese
13 maggio 2003

In occasione dell’iniziativa nazionale “Città d’arte a porte aperte”, a Caluso ridente cittadina canavesana, si potranno visitare diverse chiese: San Giovanni Decollato, costruita nel 1713 ricca di arredi e quadri, la Parrocchiale, la cui prima pietra venne posta nel 1522 e fu poi completata nel 1879, e ancora le chiese di Santa Marta, costruita nel 1736, Santa Trinità, risalente al XV sec. e il Chiostro dei Frati Francescani Minori, ultimato nel 1646 con il suo suggestivo portico, presso cui ci sarà allestita una mostra di pittura. Di particolare interesse i ruderi della Rocca del Castellazzo, il palazzo Valperga di Masino (sec. XVII), dove saranno esposti strumenti musicali della tradizione alpina "Lo bouque que son e il legno che suona" e palazzo Valperga di Barone, costruito nel 1753, con volte e pareti decorate dal Cignaroli. Per chi desidera fare quattro passi in mezzo alla natura, la Cooperativa Produttori Erbaluce di Caluso organizza una passeggiata dalla cantina alla cappella di Sant'Antonino, con merenda tra i vigneti dell'Erbaluce.

Cerca