Immagine di sfondo della pagina Crocierissime, tutti i trend del 2024
24 gennaio 2024

Crocierissime, il pioniere italiano nel settore delle crociere, ha pubblicato il suo atteso "Report Annuale Crocierissime edizione 2023", fornendo una panoramica dettagliata e completa delle dinamiche del mercato crocieristico nel nostro Paese. Attraverso l'analisi di migliaia di dati, l'agenzia web ha tracciato il profilo del crocierista italiano, svelando i tratti distintivi e le preferenze di chi sceglie questa forma di vacanza.

Il Boom delle Prenotazioni e il Profilo del Crocierista Italiano

Il report rivela un notevole incremento del 28% nelle prenotazioni nel corso del 2023 rispetto all'anno precedente, segnando un nuovo record di interesse e partecipazione da parte dei viaggiatori italiani. Questo risultato significativo riflette la crescente popolarità delle crociere, scelte in modo quasi equo sia da donne (52%) che da uomini (48%) come opzione preferita per una vacanza.

L'analisi dell'età dei crocieristi italiani svela un pubblico incredibilmente dinamico, con una media di 41 anni e 7 mesi. Il 61% dei passeggeri ha meno di 50 anni, con un notevole 25% concentrato nella fascia di età tra i 36 e i 50 anni, indicando una chiara tendenza verso una clientela sempre più giovane che considera la crociera come un'esperienza di viaggio stimolante.

Preferenze di Viaggio: In Due, in Famiglia, da Soli

L'indagine rivela che il 60% dei crocieristi italiani preferisce viaggiare in coppia, sottolineando il desiderio di creare momenti romantici e rilassanti. Un significativo 28% opta invece per vacanze in famiglia, approfittando delle molteplici offerte a bordo pensate per tutte le fasce d'età. Inoltre, nel 2023, il 7% ha prenotato per una crociera in solitaria, rappresentando un aumento del 2% rispetto all'anno precedente.

Top 3 dei Porti Italiani e Destinazioni Preferite

Una novità importante riguarda i porti: nel 2023, il porto di Civitavecchia si è guadagnato il primo posto, registrando il maggior numero di partenze (17%), seguito da Venezia (16%). Genova, primo in classifica l'anno precedente, scende al terzo posto con il 15%, avvicinandosi a Savona che ottiene un significativo 11%. Riguardo alle destinazioni, il Mediterraneo Occidentale rimane in cima alle preferenze con il 41% delle prenotazioni.

La Crociera Perfetta: Stagione, Durata e Prenotazione

La durata media delle crociere preferite dagli italiani è di 8 giorni e 7 notti. I mesi estivi sono i più gettonati, con il 13% dei passeggeri che ha scelto di partire ad agosto. Riguardo ai tempi di prenotazione, nel 2023 emerge un approccio variegato, evidenziando la versatilità delle opzioni offerte dalle compagnie di crociera.

Pacchetti All-Inclusive: Per un Viaggio "Senza Pensieri"

L'analisi si concentra anche sulle preferenze delle offerte a bordo: il pacchetto bevande è il più richiesto, seguito dal pacchetto wifi e dai pacchetti escursioni. I crocieristi italiani cercano un'esperienza a tutto tondo che soddisfi le loro esigenze.

Cerca