Immagine di sfondo della pagina easyJet fa base a Roma Fiumicino
02 aprile 2025


Con tre aeromobili basati e un team di 150 persone, la compagnia amplia il numero di destinazioni raggiungibili dallo scalo, che arrivano a 16, con cinque nuove rotte verso Francoforte, Amburgo, Monaco, Bruxelles e Zurigo.

L’operazione rappresenta un incremento del 35% della capacità rispetto allo scorso anno, con una previsione di 56 voli giornalieri e oltre 1,4 milioni di posti disponibili per la stagione estiva. L’investimento mira a consolidare la posizione di easyJet in Italia, che diventa così il secondo mercato più grande per il vettore, con 38 aeromobili basati su 260 rotte da e per 19 aeroporti italiani.

Per celebrare l’inaugurazione, la compagnia ha lanciato la promozione “Smiles & More”, offrendo un anno di iscrizione a metà prezzo a easyJet Plus ai membri dei programmi fedeltà Miles & More di Lufthansa e Volare di Ita Airways con status premium. Inoltre, fino al 3 aprile, sono disponibili 50.000 biglietti scontati fino al 15% per viaggi tra il 22 aprile e il 30 luglio.

Kenton Jarvis, CEO di easyJet, ha sottolineato l’importanza strategica dell’espansione in Italia, evidenziando come la nuova base permetterà di operare anche su rotte finora prive di opzioni low-cost. "L’apertura della nuova base a Fiumicino segna una pietra miliare nel rafforzamento della nostra presenza in Italia, che diventa il mercato principale di easyJet in Europa continentale. La nostra rete di collegamenti con i principali aeroporti europei e il nostro efficiente modello di business ci permettono di offrire ai passeggeri italiani più scelta e tariffe convenienti", ha dichiarato Jarvis.

Anche Marco Troncone, CEO di Aeroporti di Roma, ha accolto con favore l’iniziativa, sottolineando come la scelta di easyJet dimostri l’attrattività dello scalo di Fiumicino, classificato tra i dieci aeroporti meglio connessi a livello globale. "L’inaugurazione di questa base non solo favorisce l’occupazione e genera ricadute economiche positive sul territorio, ma rappresenta anche una conferma della crescente domanda di traffico e della necessità di sviluppare ulteriormente lo scalo Leonardo da Vinci", ha affermato Troncone.

L’evento di inaugurazione, intitolato “Connettere le persone, creare esperienze: il ruolo centrale dell’aviazione per valorizzare il turismo in Italia”, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui il Ministro del Turismo Daniela Santanché, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Il dibattito ha evidenziato il ruolo chiave del trasporto aereo nel promuovere Roma come destinazione turistica di rilievo internazionale, con strategie mirate a rendere la città sempre più accessibile ed efficiente.

L’investimento di easyJet a Roma Fiumicino si inserisce in un più ampio piano di crescita in Italia, che comprende anche l’apertura di una base a Milano Linate con cinque aeromobili e 22 rotte. Grazie a questa espansione, la compagnia rafforza il suo posizionamento nel mercato italiano, con una rete di collegamenti che offre sempre più opportunità di viaggio ai passeggeri, sia per turismo che per lavoro.

Cerca