Immagine di sfondo della pagina Emirates SkyCargo rafforza la sua presenza in Italia: crescono importazioni ed esportazioni
27 febbraio 2025


Secondo i dati rilasciati dalla compagnia, nell’ultimo anno sono state esportate dall’Italia oltre 33 mila tonnellate di beni, segnando una crescita del 22,4% rispetto al periodo precedente. Sul fronte delle importazioni, il volume trasportato ha raggiunto le 27 mila tonnellate, con un incremento dell’81% rispetto alle 15 mila tonnellate dell’anno precedente.

Milano Malpensa hub leader per il trasporto merci

Emirates SkyCargo opera in Italia attraverso quattro gateway: Milano, Roma, Bologna e Venezia. L’aeroporto di Milano Malpensa si conferma il principale scalo per il trasporto merci, con importazioni ed esportazioni che si equivalgono. In particolare, oltre il 53% delle esportazioni di Emirates SkyCargo dall’Italia è partito da Malpensa, mentre il 64% dei beni importati è arrivato attraverso lo stesso scalo.

I mercati chiave per import ed export

I principali mercati di destinazione delle merci esportate dall’Italia sono gli Emirati Arabi Uniti, l’Arabia Saudita e l’India. Per le importazioni, invece, i volumi maggiori provengono da Hong Kong, India ed Emirati Arabi Uniti.

Tra i prodotti maggiormente esportati figurano generi alimentari, macchinari, prodotti tessili, capi d’abbigliamento e accessori di lusso, oltre a parti di ricambio per automobili e motocicli. Le importazioni, provenienti soprattutto dai mercati asiatici, riguardano principalmente prodotti tecnologici, capi d’abbigliamento e tessile.

Dichiarazioni dei vertici di Emirates SkyCargo

“La crescita di Emirates SkyCargo in Italia è in linea con l’andamento globale della nostra compagnia, che nell’ultimo anno ha registrato un notevole incremento delle importazioni e delle esportazioni” ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, Country Manager di Emirates Italia. “La forte domanda dei clienti per i prodotti specializzati di Emirates SkyCargo e l'eccellente rete di operazioni cargo e di stiva hanno visto aumentare i rendimenti di questa divisione”.

A rafforzare il ruolo strategico di Emirates SkyCargo in Italia è anche la capillarità del network e il continuo investimento in infrastrutture e tecnologia. “Grazie ai quattro gateway della compagnia nel nostro Paese, Emirates SkyCargo si conferma un attore chiave nel mercato italiano. Siamo orgogliosi di essere parte di una catena logistica efficiente e integrata, che tiene conto della crescente domanda dei clienti e dell’importanza di Dubai come hub logistico globale” ha aggiunto Silvia Tagliaferri, Cargo Manager Italia di Emirates SkyCargo.

Un network globale in espansione

Emirates SkyCargo, uno dei principali vettori cargo al mondo, opera con una flotta moderna composta da aerei a fusoliera larga e cargo dedicati. Il network della compagnia copre oltre 140 destinazioni in sei continenti, garantendo connessioni rapide ed efficienti tra le principali economie globali. Recentemente, Emirates ha annunciato un ordine per cinque nuovi Boeing 777 cargo, con consegne previste a partire dal 2025/2026, portando la flotta cargo a 21 aeromobili entro la fine del 2026.

Cerca