
Espositori in crescita per la BMT, a Napoli dal 4 al 6 aprile
Napoli ha le carte in regola per continuare a definirsi la capitale del turismo nel Mediterraneo. Una conferma testimoniata dalla massiccia partecipazione di operatori professionali annunciata alla dodicesima Borsa Mediterranea del Turismo, l’evento “b2b” organizzato dalla Progecta srl ed in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 4 al 6 aprile. Il dato aggiornato al 19 marzo, infatti, vede una crescita del numero di espositori pari al 5% rispetto al 2007. Dati provvisori 2008, crescita 2008: +5%, Buyers: 450, Sellers: previsioni +6%. Area espositiva mq 21.000. Dichiarazione di Angelo De Negri – Presidente di Progecta srl: - “In occasione della sua dodicesima edizione, la Borsa Mediterranea del Turismo intende trasmettere lo spirito di riscatto che ha sempre contraddistinto la gente napoletana innanzitutto, ma anche la classe imprenditoriale che la città esprime. Il nostro territorio è oggetto di grande attenzione a causa di mali che si trascinano da troppi anni ed esplosi con un tale effetto dirompete da travolgere ogni settore della nostra economia. Noi non vogliamo cadere nell’errore di lasciarci andare ad una tragica deriva. Vogliamo dimostrare alla città, al mondo imprenditoriale in genere ed a quello del turismo in particolare, che sappiamo rimboccarci le maniche, che sappiamo lavorare con lo spirito positivo che oggi deve essere alla base di ogni attività che si svolge sul territorio. Il significato della nostra azione, della nostra positiva visione delle cose, è nel risultato che la BMT può già annunciare: crescita dell’area espositiva, del numero degli espositori, degli operatori stranieri accreditati ai nostri workshop, attesa per operatori stranieri che, pur interessati ai tavoli di trattative del nostro appuntamento, hanno chiesto di poter visitare la borsa in piena libertà ed essere protagonisti della nuova BMTI (Borsa Mediterranea del Turismo Incoming) la nuova area dedicata al settore ricettivo che nasce in occasione dell’edizione 2008 BMT e definisce meglio il ruolo di unico appuntamento professionale che, partendo dall’Italia, è dedicato alla promozione ed alla commercializzazione del prodotto Mediterraneo. La nota interessante che emerge è che, nonostante il tanto dire, sono numerosi gli operatori esteri che hanno scelto di essere presenti a Napoli. Un modo anche per poter vedere da vicino lo stato delle cose prima di orientare le scelte dei propri mercati turistici. Diventa quindi quanto mai essenziale arrivare pronti all’appuntamento con la Bmt, sia nello spirito che nei fatti, con un territorio che già nelle sue località turistiche può tornare ad essere il paradiso che tutto il mondo conosce”.