Immagine di sfondo della pagina Eurofly: decolla il volo di linea Bologna-New York
14 dicembre 2004

Da giugno 2005 l’Aeroporto ‘Guglielmo Marconi’ di Bologna lancerà un collegamento diretto di linea con l’Aeroporto ‘John Fitzgerald Kennedy’ di New York. Operato da Eurofly, compagnia aerea privata leader in Italia nel settore leisure, il nuovo volo avrà cadenza trisettimanale e verrà effettuato con un nuovissimo Airbus A330, configurato con 26 posti di business class e 256 di economy class. Nel dettaglio, i voli saranno operativi da metà giugno a metà settembre 2005, per riprendere nel maggio 2006. Le partenze da Bologna sono programmate per il lunedì (partenza ore 10:40, arrivo ore 13:45), il mercoledì (partenza ore 8:00, arrivo ore 11:05) e il venerdì (stesso orario del lunedì). Il ritorno da New York avverrà il martedì, giovedì e domenica (partenza ore 15:40, arrivo ore 5:40 del giorno successivo). Attualmente New York è la prima destinazione di lungo raggio richiesta dai passeggeri in partenza da Bologna (dati Ptm 2001/2003). Si stima che durante la stagione estiva, periodo nel quale vi è forte flusso turistico da e per New York, i passeggeri trasportati su questa rotta potranno arrivare fino a 25.000. “L’attivazione della linea Bologna-New York, che affianca l’altra recente iniziativa del collegamento diretto Napoli New York - afferma Augusto Angioletti, Amministratore Delegato di Eurofly - contribuisce a rafforzare il progetto di sviluppo strategico di Eurofly che ha l’obiettivo di servire centri importanti dell’economia e della società italiana con una logica di collegamento ‘point to point’. Il bacino di utenza previsto sull’area di Bologna ha caratteristiche quantitative e qualitative tali da adattarsi particolarmente alle dimensioni di Eurofly, vettore capace di assicurare una attenzione personalizzata su alti standard di qualità e di sicurezza. Il processo avviato con Bologna rappresenta una tappa importante di un piano di sviluppo che continuerà con ulteriori implementazioni, offrendo al sistema Italia una concreta speranza di non perdere competitività e presenza nello strategico settore del trasposto aereo” “L’attivazione del volo per New York – dichiara Gian Carlo Sangalli, presidente dell’Aeroporto di Bologna – rappresenta un evento che potremmo definire ‘storico’ per almeno due aspetti. Esso, infatti, apre nuove strade per l’ulteriore crescita del nostro sistema economico, per lo sviluppo di più profondi scambi culturali, per il rafforzamento dei rapporti di collaborazione tra enti ed istituzioni. La nuova tratta, inoltre, viene a confermare la bontà di una scelta strategica, quella di potenziare le infrastrutture esistenti e di privilegiare il point-to-point, che la società di gestione ha sempre fermamente sostenuto”.

Cerca