Immagine di sfondo della pagina Evaneos bene Kenya e Sri Lanka. Avanza la Finlandia
12 gennaio 2024

Evaneos ha pubblicato un'analisi dettagliata sulle abitudini di viaggio degli italiani nel corso del 2023, rivelando cambiamenti significativi nelle destinazioni preferite e nei trend emergenti, segnando un forte ritorno alla normalità dopo il periodo critico della pandemia. Le preferenze di viaggio degli italiani sono mutate notevolmente rispetto all'anno precedente. La classifica delle destinazioni del 2023 è caratterizzata da una notevole apertura verso l'Asia, con Argentina e paesi del Medio Oriente scavalcati dalla patria del tango, seguita da Thailandia, Vietnam e India, quest'ultimi tre tutti nel vertice delle mete più richieste.

L'impegno costante di Evaneos per la sostenibilità ha spinto la promozione delle destinazioni a breve raggio, influenzando la top 20 delle mete preferite dagli italiani. Il Marocco si conferma tra le prime cinque destinazioni, insieme a Egitto, Finlandia e Norvegia, tutte rientranti tra le mete più richieste. Le destinazioni emergenti del 2023 sono state la Finlandia, il Belize, l'Uzbekistan, la Norvegia, la Turchia e l'Islanda, con quattro di queste posizionate nel medio-corto raggio. Particolarmente significativo è stato l'incremento delle richieste verso il Kenya, lo Sri Lanka, la Malaysia, la Finlandia e la Thailandia, che hanno registrato un aumento rispettivamente del 385%, 236%, 176%, 160% e 139% rispetto all'anno precedente.

In generale, si è osservato un aumento del 12% del carrello medio di spesa, attestato sui 2000 € pro capite, con un incremento del 34% rispetto al 2019. Il fatturato di Evaneos ha segnato un aumento del 13% rispetto al 2022, con un incremento del peso percentuale di due segmenti specifici: famiglie e coppie. Le famiglie rappresentano ora un quinto del fatturato italiano (contro il 16% del 2019), mentre il carrello medio è cresciuto costantemente (+9% rispetto al 2022 e +21% rispetto al 2019 pre-pandemico). Le destinazioni preferite dalle famiglie nel 2023 sono state la Thailandia, il Vietnam e il Messico, mentre per le coppie sono risultate essere l'Argentina, l'India e il Cile.

Un dato sorprendente è stato il ritorno in auge dei viaggi di nozze, con un aumento del 3% rispetto al 2022, rappresentando ora il 7% del totale dei viaggiatori italiani, rispetto al 4% dell'anno precedente, segnalando un deciso ritorno alla normalità post-pandemica.

Cerca