Immagine di sfondo della pagina Evolution Travel, il cammino di Marco Giusti
28 aprile 2025


Il settore del travel consulting continua a crescere, sostenuto dalla crescente domanda di esperienze personalizzate e dall’evoluzione delle modalità di lavoro. La figura del consulente di viaggi online risponde a questa trasformazione, offrendo un modello professionale che coniuga flessibilità operativa, formazione continua e accesso a una rete strutturata di servizi.

All’interno di questo scenario, Evolution Travel con i suoi 25 anni di storia, rappresenta una delle realtà più consolidate e dinamiche, capace di attrarre professionisti con background eterogenei, accomunati dalla passione per i viaggi e dalla volontà di costruire un percorso professionale indipendente ma supportato. Marco Giusti è uno dei consulenti che ha scelto di intraprendere questa strada, trovando in Evolution Travel una realtà solida per integrare e valorizzare competenze trasversali. In questa intervista racconta la sua esperienza, dal passaggio da un settore completamente diverso alla piena integrazione dell’attività di consulente di viaggi online nella sua quotidianità lavorativa.

Marco puoi raccontarci il tuo percorso professionale e cosa ti ha spinto a diventare un consulente di viaggi con Evolution Travel?

Il mio interesse per i viaggi è sempre stato presente, ma solo quando ho incontrato Evolution Travel ho visto la possibilità di trasformarlo in una professione a tempo pieno. Prima di entrare nel settore dei viaggi, ho lavorato per anni come responsabile di un Garden Center, dove mi occupavo di accoglienza clienti, progettazione di giardini, sopralluoghi e gestione degli acquisti. Quello che mi piaceva del mio lavoro era la relazione con i clienti e la soddisfazione di vedere i progetti realizzati. Tuttavia, mi stavo accorgendo che la routine lavorativa cominciava a starmi stretta, così ho deciso di provare ad affiancare la mia attività principale con quella di consulente di viaggi.
Il primo passo è stato affiancare il mio lavoro principale con l’attività di consulente per Evolution Travel, in modo da valutare se fosse davvero ciò che cercavo. Dopo un paio di anni, ho capito che le opportunità offerte dal network erano concrete e che questo settore mi avrebbe permesso di lavorare in modo autonomo, senza rinunciare alla flessibilità che cercavo. Ho così deciso di ridurre il mio impegno nel Garden Center e passare a un orario part-time. Oggi, posso affermare di aver trovato un equilibrio perfetto tra due lavori che mi appassionano: la cura del verde e l’organizzazione di viaggi.

Quali difficoltà hai incontrato all’inizio e in che modo il network di Evolution Travel ti ha aiutato a superarle?

All'inizio la principale sfida è stata la costruzione del mio parco clienti. In particolare, mi sono reso conto che il più grande scoglio era riuscire a instaurare un rapporto di fiducia con i clienti, in modo che non mi vedessero solo come un venditore, ma come un consulente capace di offrirgli un servizio personalizzato. Inizialmente ho trovato difficile riuscire a fare una proposta che fosse più consulenziale e meno commerciale. Abituato alla vendita di prodotti, il passaggio al mondo dei viaggi è stato un cambiamento significativo.
Inoltre, la gestione del tempo è stata un’altra sfida. Mi trovavo a dover alternare le diverse attività, tra le telefonate ai clienti, la preparazione dei preventivi e le attività di gestione del Garden Center, spesso perdendo tempo prezioso nel passaggio da un compito all’altro. Evolution Travel mi ha supportato molto in questo, offrendomi strumenti organizzativi che mi hanno permesso di ottimizzare i tempi, oltre a una formazione continua che mi ha aiutato a migliorare l’approccio consulenziale.

Come si svolge una tua giornata tipo e quali strumenti o supporti di Evolution Travel trovi più utili nel tuo lavoro?

La mia giornata tipo varia a seconda dei periodi, ma generalmente dedico dalle 3 alle 5 ore al lavoro di consulente. Queste ore sono strutturate in modo molto preciso: in genere, almeno un’ora è dedicata alla formazione continua, che considero fondamentale per restare aggiornato. Un’altra parte del tempo la dedico alle telefonate con i clienti, per raccogliere informazioni sulle loro esigenze e offrire consulenze personalizzate. Il resto del tempo lo uso per creare preventivi e per interagire con i tour operator per affinare le proposte.
Quello che apprezzo maggiormente di Evolution Travel è la possibilità di lavorare in totale autonomia, senza l’obbligo di rispettare orari rigidi o risultati prefissati. Nonostante questa autonomia, ho sempre a disposizione un supporto solido: il back office è altamente efficiente, e ricevo costantemente assistenza per quanto riguarda marketing, comunicazione e aspetti tecnici. Inoltre, la formazione è continua, il che mi permette di migliorare costantemente le mie competenze e offrire ai clienti il miglior servizio possibile.

Screenshot 2025-04-05 alle 17.10.26

Quali sono le tue destinazioni preferite, sia da viaggiatore che da consulente?

Le mie destinazioni preferite sono quelle che conosco meglio per esperienza diretta, e in particolare amo tutto l’Oriente. Paesi come la Corea del Sud e il Giappone sono tra i miei preferiti, poiché li ho visitati più volte e li conosco in modo approfondito. Grazie a questa conoscenza diretta, sono riuscito a vendere queste destinazioni con grande successo. In passato ho trattato anche destinazioni come Israele e Iran, che purtroppo sono diventate più difficili da proporre negli ultimi anni. Tuttavia, la conoscenza di queste mete mi ha permesso di ottenere ottimi risultati anche quando si trattava di vendere viaggi su misura in questi paesi.

Pensi che il fatto che Evolution Travel sia anche tour operator per alcune mete rappresenti un vantaggio nelle vendite?

Decisamente sì. Avere un tour operator interno per alcune destinazioni è un grande vantaggio, poiché consente tempi di risposta più rapidi e una maggiore flessibilità nella personalizzazione dei viaggi. Inoltre, posso offrire ai miei clienti pacchetti che sono stati testati e aggiornati da colleghi esperti, con cui posso condividere feedback e suggerimenti. Questa conoscenza diretta delle strutture e dei servizi è un valore aggiunto che mi consente di garantire un’esperienza davvero su misura per i clienti.

Quali sono state le tue più grandi soddisfazioni da quando sei consulente Evolution Travel? C’è un’esperienza con un cliente che ti ha colpito particolarmente?

Le soddisfazioni più grandi arrivano sicuramente dai feedback positivi dei clienti, che mi ringraziano per aver organizzato un viaggio che ha soddisfatto appieno le loro aspettative. Ma un’esperienza che ricordo con particolare piacere è quella di una coppia che si trovava in viaggio in Bhutan. A causa di una frana e di forti piogge, non riuscivano a raggiungere la destinazione successiva. Il nostro consulente tour operator interno è riuscito a risolvere la situazione in tempi brevissimi, organizzando un cambio di programma e offrendo loro una zona sicura dove proseguire il viaggio. Alla fine, sono riusciti a completare il loro itinerario come previsto, con grande soddisfazione da parte loro. Questo episodio mi ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante la rete di supporto che Evolution Travel mette a disposizione.

La formazione è un elemento chiave per un consulente di viaggi: come valuti il percorso formativo di Evolution Travel?

La formazione è essenziale per crescere come consulente di viaggi. Evolution Travel offre un percorso formativo molto completo e dettagliato, che mi ha permesso di acquisire tutte le competenze necessarie per affrontare questa professione con successo. Sono sempre stato un sostenitore della formazione offline, perché credo che il confronto diretto con esperti e colleghi sia fondamentale. Nonostante ciò, le nozioni di base possono essere apprese anche online, e la possibilità di accedere a corsi di formazione online è una risorsa molto utile. Tuttavia, consiglio a tutti i colleghi di approfondire le proprie competenze anche in presenza, per crescere in modo continuo, grazie a tutti gli incontri formativi dal vivo che vengono organizzati dai consulenti di riferimento.

Quanto è importante per te collaborare con colleghi esperti e consulenti PRP (promotore di riferimento prodotto) specializzati? Pensi che questo renda il network più competitivo?

Lavorare con colleghi esperti è estremamente importante, soprattutto quando si tratta di destinazioni che non conosco approfonditamente. Anche dopo 12 anni in Evolution Travel, continuo a rivolgermi ai consulenti PRP per le destinazioni che decido di affrontare ma che non sono ancora un mio campo di specializzazione. Questo tipo di collaborazione rende il network molto più competitivo, poiché ogni consulente può attingere alla competenza di altri per offrire un servizio migliore. I clienti apprezzano molto quando sentono che sono supportato da una rete di esperti, e questo ci aiuta a differenziarci dalla concorrenza.

Quali sono, secondo te, i principali punti di forza di Evolution Travel e cosa lo distingue da altre realtà del settore?

Il principale punto di forza di Evolution Travel è la combinazione di autonomia e supporto. La libertà di lavorare senza orari rigidi, ma con una rete di supporto che ti aiuta a crescere, è qualcosa che non si trova facilmente altrove. La possibilità di diventare specialisti per determinate destinazioni, acquisire ruoli di responsabilità e partecipare attivamente alla formazione degli altri consulenti sono tutte opportunità che Evolution Travel mette a disposizione. Inoltre, la solidità e la reputazione del network, con un’esperienza venticinquennale nel settore, rappresentano una garanzia di affidabilità per i clienti. Per un consulente, la formazione continua e il supporto costante sono gli strumenti che consentono di crescere e migliorare ogni giorno.

Screenshot 2025-04-05 alle 17.16.34

Cerca