Tirana, tutti i progetti dell'aeroporto
I numeri dell'aeroporto internazionale di Tirana sono cresciuti spaventosamente, al di fuori di ogni più ragionevole previsione dai 3,3 milioni di passeggeri dl 2019 nel pre-Covid, il 2023 sono stati 7,2 milioni e quest'anno saranno poco meno di 10 milioni. Se fino ad ora il traffico VFR era quello che faceva la parte del leone, rapidamente quello turistico ha preso sempre più piede e nel futuro si pensa che superi quello che viaggia per motivi famigliari. Ciò , tenuto conto che ancora lo scalo è meta di voli legacy e lowcost, senza un compagnia che abbia un proprio hub di riferimento a Tirana. Questo forte sviluppo di nuovi volumi ci ha incuriosito e abbiamo parlato con Tirana International Airport che ci ha rilasciato questa intervista rispondendo alle tante nostre domande
Tirana è decollato davvero nel 2023?
Gli annunci delle principali autorità del settore aeronautico, inclusa l’Airports Council International (ACI), hanno mostrato che l’Aeroporto Internazionale di Tirana (TIA) rappresenta una straordinaria storia di successo nel periodo di ripresa post-COVID. TIA (in abbreviazione Tirana International Airport) è emerso come uno dei primi aeroporti in Europa a superare i livelli di passeggeri pre-pandemia, da 3,3 milioni di passeggeri nel 2019 a 5,2 milioni nel 2022. La crescita continua mostra una notevole salita del 40% dal 2022 al 2023. Le proiezioni indicano che questa traiettoria di aumento andrà a continuare ad aumentare nel 2024.
Nel 2023, TIA ha raggiunto un altro traguardo, accogliendo la cifra record di 7,2 milioni di passeggeri e turisti, una cifra che dovrebbe salire a ben 9,4 milioni nell'anno in corso. Questi numeri eccezionali riflettono non solo il rilancio dell'aeroporto ma anche il crescente fascino dell'Albania come destinazione.
L’aumento del traffico passeggeri è una prova degli investimenti strategici effettuati nelle strutture aeroportuali, insieme alla sostenibilità delle compagnie aeree legacy e all’espansione della capacità offerta dalle compagnie aeree a basso costo (LCC). Questo approccio poliedrico ha posizionato TIA come un gateway di connettività e crescita nella regione.
Perché questo aumento di traffico?
La strategia di TIA comprende diversi fattori che contribuiscono al recente aumento del traffico, con un mix di compagnie aeree e destinazioni. In primo luogo, si è verificato un ampliamento delle città servite, insieme ad un aumento delle frequenze dei voli, offrendo ai viaggiatori una gamma più ampia di scelta e prezzi spesso più competitivi rispetto agli anni precedenti. Inoltre, gli sforzi di marketing nazionale dell'Albania che mettono in luce i suoi paesaggi mozzafiato, i diversi tipi di territori e le opportunità ricreative, come spiagge e sentieri escursionistici, hanno catturato l'attenzione internazionale. Con l’espansione delle destinazioni, anche l’Aeroporto Internazionale di Tirana (TIA) ha visto un numero crescente di passeggeri provenienti dalla regione. Definita "la gemma nascosta d'Europa" nelle pubblicazioni turistiche globali, Tirana si distingue per la sua convenienza, offrendo ai visitatori un notevole equilibrio tra costi e qualità che sta diventando sempre più raro in altre parti d'Europa dove i prezzi sono saliti alle stelle. In sostanza, Tirana ha visto un numero crescente di passeggeri in arrivo, posizionandosi come una destinazione attraente per le vacanze in città con un interessante rapporto qualità-prezzo. Ciò lo rende un'opzione allettante per i viaggiatori che cercano una fuga memorabile ed economica
Che tipo di azioni state intraprendendo per continuare a crescere?
L'aeroporto ha implementato diverse iniziative strategiche per sostenere il suo slancio di crescita. Questi sforzi includono la riduzione delle tariffe aeronautiche per attirare più compagnie aeree, l’espansione in nuovi mercati extraeuropei e l’avvio di un significativo piano di investimenti.
Questo piano comprende aggiornamenti vitali come l'espansione del terminal passeggeri, investimenti nella tecnologia che ha influenzato la rapida gestione dei passeggeri e la costruzione di nuovi parcheggi per aeromobili. Inoltre, le trattative in corso sia con le compagnie aeree europee tradizionali che con i vettori low cost mirano a migliorare la connettività e ad ampliare le opzioni di destinazione per i viaggiatori. Campagne di marketing collaborative, che coinvolgono partenariati con altri aeroporti e compagnie aeree, sono state determinanti per promuovere ulteriormente l’Albania e l’Aeroporto Internazionale di Tirana nell'area. Guardando al futuro, con questi miglioramenti infrastrutturali, la prospettiva di voli diretti verso gli Stati Uniti è all’orizzonte, segnando una pietra miliare significativa mentre l’Albania si prepara per il suo primo volo intercontinentale.
Crede che le compagnie aeree albanesi sopravviveranno dopo l'elevato numero di posti lanciati sul mercato da Ryanair e Wizz Air?
L'Aeroporto Internazionale di Tirana (TIA) garantisce un trattamento uniforme tra le compagnie aeree per quanto riguarda infrastrutture, incentivi e supporto. Tuttavia, questa questione dipende da vari fattori aggiuntivi oltre alle offerte di TIA.
Oggi molte persone trovano più economico volare via Tirana con connessioni fai da tè. Crede che Tirana possa presto diventare un hub per una compagnia aerea?
TIA rimane aperta a qualsiasi potenziale sviluppo e si impegna a facilitare eventuali proposte che potrebbero sorgere, dimostrando la volontà di adattarsi e crescere in risposta ai mutevoli trend di viaggio e alle dinamiche del mercato.
In passato viaggiare a Tirana era prima solo per VFR e poi per affari. quanti passeggeri leisure in % sono oggi e quanti potranno essere in futuro?
Sebbene non disponiamo di quote percentuali precise, è evidente che i viaggi per visite ad amici e parenti (VFR) rimangono la categoria principale a TIA, seguita dai viaggi per piacere e poi da quelli per affari. Guardando al futuro, prevediamo che gli spostamenti per vacanze continueranno la loro traiettoria ascendente, superando potenzialmente i VFR come categoria dominante data la crescita sostenuta osservata finora.
I passeggeri sono importanti e il cargo per TIA?
Sia i passeggeri che le merci sono cruciali per l’Aeroporto Internazionale di Tirana (TIA), ed entrambi ricevono un’attenzione e un’importanza significativa. Ciò significa che TIA sta soddisfacendo attivamente le esigenze sia dei servizi passeggeri che di quelli merci, riconoscendo l’importanza di mantenere e sviluppare entrambi i settori delle sue operazioni.
Sono in aumento i ricavi del business non aeronautico?
Certamente, poiché le strutture all'interno dell'aeroporto continuano ad espandersi, l'Aeroporto Internazionale di Tirana (TIA) ha raggiunto l'apice nella sua offerta di vendita al dettaglio e di prodotti alimentari e bevande. Confrontando il periodo 2023-2024, l’Aeroporto Internazionale di Tirana (TIA) ha registrato una notevole crescita dell’87% in termini di metri quadrati (mq2). Nello specifico, TIA è passata da 1904 mq2 nel 2023 a 3556 mq2 nel 2024, creando uno spazio più ampio per agevolare le imprese e fornire una gamma più ampia di servizi. Attualmente, TIA vanta una notevole presenza di 7 attività commerciali al dettaglio e una serie impressionante di 17 locali di ristorazione e altri diversi concetti di business, in grado di soddisfare le diverse esigenze/preferenze dei viaggiatori.