
Federalberghi: l’assemblea si apre con la fotografia dei Giovani albergatori . Bocca: “ un ottimo stato dell’arte”
Hanno un’età media di 31 anni ed il 44% sono donne. Inoltre quasi il 40% ha conseguito una laurea e mediamente lavorano in azienda (nell’81% dei casi familiare) da circa 10 anni. È questa in estrema sintesi la fotografia dei giovani albergatori italiani scattata dal Comitato Nazionale Giovani della Federalberghi-Confturismo e presentata a Milano in apertura della 58^ Assemblea Generale Ordinaria. “Una indagine -commenta il Presidente della Federalberghi-Confturismo, Bernabò Bocca- che evidenzia un ottimo stato dell’arte e costituisce la prova chiara ed inconfutabile di come la futura classe dirigente del sistema alberghiero italiano abbia tutte le carte in regola per elevare ulteriormente il livello qualitativo del comparto e del settore”.“Il nostro obiettivo -aggiunge Marco Leardini, Presidente del Comitato Nazionale Giovani Albergatori- era quello di ottenere un fermo immagine che ci aiutasse ad avere una idea complessiva di chi siamo e quanto valiamo ed i risultati dell’analisi confermano quella che era una nostra convinzione, avvalorata ora da numeri e riscontri statistici”. “Una ricerca -conclude Massimiliano Orsatti, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano- che valorizza la lunga tradizione familiare degli albergatori italiani, sottolineando come le nuove generazioni di operatori abbiano saputo evolversi da semplici gestori in moderni manager dell’accoglienza e dell’ospitalità, orientati a soddisfare bisogni ed esigenze di un mercato sempre più attento alla personalizzazione del servizio e dell’offerta”.