
Fiavet Lazio : sinergia con Litorale S.p.A. per la promozione del Mare del Lazio
Fiavet Lazio ha dato il via ad una sinergia per lo sviluppo turistico del Mare del Lazio con la Litorale S.p.A, per la creazione di pacchetti turistici sul mare del Lazio , disegnati per tutti i tipi di target- dalla famiglia, a quello sportivo (sub, equitazione, golf e barca a vela) fino all’enogastronomia- legati in parte anche a tutta una serie di eventi organizzati ad hoc per la stagione estiva 2009 (Campagna mare del Lazio. Mare Vostrum) e presentati dal’assessore al turismo della Regione Lazio Claudio Mancini . Tutte le offerte sono visibili e facilmente prenotabili sul portale turistico www.maredellazio.it nella sezione dedicata “Prenota la tua Vacanza” con i contatti diretti degli operatori e degli addetti ai lavori. Durante il periodo estivo il sito www.maredellazio.it godrà di una campagna promozionale studiata ad hoc e debutterà su Facebook, dove sarà attivata una community dedicata al litorale laziale per promuovere i pacchetti e gli eventi dell’estate. “E’ con grande piacere che presentiamo questa iniziativa - è il commento di Andrea Costanzo, presidente Fiavet Lazio - che testimonia ancora una volta la proficua collaborazione tra Istituzioni e imprese turistiche. Questa è l’occasione per ripartire con la promozione del nostro territorio e la valorizzazione del lavoro degli operatori turistici e dell’intermediazione. Dopo un attento lavoro, grazie a Litorale S.p.A. siamo finalmente in grado di confezionare pacchetti personalizzati e di poterli commercializzare attraverso un sito istituzionale che ne garantisce la qualità”.Maggiori dettagli sull’iniziativa provengono da Romolo Guasco, Presidente Litorale S.p.A. che ha spiegato che “le attività intraprese, curate dal professor Antonino Percario, consulente marketing della Litorale S.p.A., sono il frutto di un’attenta politica dell’ascolto delle esigenze di mercato. In tale ottica si è operato nella logica del Club di Prodotto, riservando alla Litorale il ruolo di destination developer, con una precisa cabina di regia che ha messo a disposizione dei fornitori e dei partners tutti gli elementi complementari alle loro proposte attuando una strategia di networking basata sul concetto di “nuovo prodotto” intorno a Roma”.