Immagine di sfondo della pagina Firmato accordo tra Costa Crociere e Tim
23 settembre 2003

E’ stato firmato, da Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere, e Marco De Benedetti, Amministratore Delegato di TIM, l’accordo che consentirà a tutti i clienti Costa Crociere di telefonare dal proprio telefonino e usufruire di numerosi servizi di telefonia mobile anche durante la navigazione. Sarà Costa Fortuna - la nave passeggeri più grande della marineria italiana, che verrà inaugurata il prossimo novembre - la prima ad offrire i nuovi servizi. Grazie a quest’accordo, le navi Costa Crociere saranno tra le prime al mondo sulle quali il telefonino GSM funzionerà anche in mare aperto. Il nuovo servizio garantirà inoltre agli ospiti a bordo delle navi Costa un notevole risparmio: il costo per un minuto di conversazione diminuirà di 7 euro per i clienti TIM e di 5,40 euro per i clienti dei gestori esteri rispetto ai 9 euro delle comunicazioni con collegamento satellitare. Oltre a inviare SMS, MMS e ricevere telefonate in navigazione in Italia e all’estero, gli ospiti delle navi Costa potranno anche utilizzare i servizi GPRS e trasmettere dati e immagini in ogni momento della loro vacanza. Coloro che desiderano rimanere connessi always on, oltre al normale collegamento via Internet a disposizione di tutti i passeggeri negli Internet café presenti sulle navi, potranno anche connettersi alla rete tramite il proprio PC, palmare o altri apparecchi. L’accordo fra Costa Crociere e TIM avrà una durata quinquennale e sarà operativo a partire dal prossimo novembre: dopo Costa Fortuna entro il 2003 saranno predisposte al collegamento di telefonia mobile TIM anche Costa Romantica, Costa Atlantica, Costa Tropicale e Costa Europa, cui seguiranno nel 2004 Costa Victoria, a gennaio, e Costa Magica, a novembre, mentre le rimanenti navi della flotta Costa saranno adeguate entro il 2006.

Cerca