Immagine di sfondo della pagina Flightgenius lancia "Eat&Learn": il futuro della biglietteria aerea spiegato alle adv
06 novembre 2024


Flightgenius, in collaborazione con British Airways e Iberia, ha organizzato l’evento “Eat&Learn”, pensato per gli agenti di viaggio e mirato a esplorare le nuove opportunità di vendita nel panorama delle tariffe aeree, con un focus particolare sul protocollo IATA NDC. Un formato originale che unisce formazione e convivialità, con appuntamenti programmati in diverse città del centro e nord Italia. L'iniziativa mira a illustrare come le compagnie aeree stiano adottando il sistema NDC per veicolare tariffe più competitive e dinamiche, rendendo la prenotazione dei voli più semplice e intuitiva.

Flightgenius, attraverso il suo nuovo portale B2B semplificato, flightgenius.travel, presenterà le potenzialità di questo innovativo strumento, pensato per semplificare e rendere più trasparente il processo di prenotazione aerea. Gli agenti di viaggio avranno così l’opportunità di scoprire una piattaforma user-friendly che integra funzionalità avanzate, rendendo l’intera esperienza di vendita più veloce e competitiva.

"Siamo entusiasti di presentare al trade la nuova versione della nostra piattaforma B2B," afferma Daniela De Lorenzis, Platform Sales Manager & Strategy Communication di Flightgenius. "Oltre a una nuova veste grafica, la piattaforma offrirà agli utenti contenuti esclusivi, nuove funzionalità e la possibilità di consultare tariffe storiche e etniche in modo semplice e intuitivo."

A sottolineare l’importanza di questo cambiamento nel settore, Stefano Vespi, GDS & Web Development Manager di Flightgenius, aggiunge: "In un momento storico come quello attuale, sentivamo la necessità di uno strumento innovativo per interpretare al meglio i cambiamenti nel panorama delle tariffe aeree e supportare i nostri partner con un prodotto sempre più al passo con i tempi."

L’evento è articolato in sei tappe, che iniziano con i primi appuntamenti a Genova, Pontedera e Roma, rispettivamente il 7, 8 e 14 novembre. Le altre date sono in programma per il primo trimestre 2025. L’obiettivo di Flightgenius è di creare un ambiente di apprendimento più personale e diretto, invitando piccoli gruppi di agenti per favorire la creazione di un rapporto di fiducia e una conoscenza reciproca.

Il format dell’evento, che prevede momenti di formazione alternati a occasioni di convivialità, come cene, apericene e coffee break, permette ai partecipanti di approfondire tematiche tecniche, ma anche di entrare in contatto diretto con i rappresentanti del brand e gli altri operatori del settore. Un mix di innovazione tecnologica e interazione umana che caratterizza il cuore dell’iniziativa.

Daniela De Lorenzis Flightgenius

Cerca