Immagine di sfondo della pagina Francesca Marino racconta il presente e il futuro di Grimaldi Lines
05 dicembre 2024

Punta al mantenimento dell’offerta commerciale e delle rotte già presenti Grimaldi Lines per il 2025, chiudendo un 2024 complicato seppur tutti gli obiettivi siano stati raggiunti, dopo un 2023 strepitoso: “Con 30 navi su 60 destinazioni vogliamo consolidare anche nel 2024 il record di 5mln di pax dello scorso anno – afferma Francesca Marino, portavoce dell’animo verace di un’azienda che dopo tantissimi anni e successi lascia ancora la propria sede a Napoli.

I vantaggi del trasporto via mare sono innegabili, in un panorama di costruzione del viaggio in cui il trasporto, in grado di fornire impatto positivo o meno, assume sempre più importanza – continua Marino – si garantisce accessibilità tutto l’anno, lavorando inevitabilmente anche sulla promozione di una destinazione, ma anche dinamicità dei prezzi, con sistemazioni di vario genere”. Il viaggio in mare è sempre più inteso come experience, dal lato dell’intrattenimento, del trasporto animali e tanto altro: “Ciò che da valore a un viaggio sono i servizi aggiunti, che via mare possono essere innumerevoli – continua – altro vantaggio è la sostenibilità ambientale (in grado di offrire beneficio anche dal punto di vista economico) che oggi diventa sempre più un importante driver di scelta soprattutto fra i giovani. Ultimo punto, ma non per importanza, è l’attenzione ai clienti, su cui Grimaldi punta molto grazie ad un call center attivo 7/7 dalle 8 alle 22, dedicato sia ai clienti che alle agenzie di viaggio”.

Eleonora David

Cerca