Gardaland Resort: 50 anni di magia
Il parco, un acquario, un water park e tre hotel a tema: dal 1975 lo sviluppo non si è mai fermato
La storia inizia con l’inaugurazione del 19 luglio 1975, che apre ai primi visitatori 9 ettari di parco (di cui oggi resta soltanto il Transgardaland Express), ma una delle attrazioni più iconiche arriva quasi 20 anni dopo: dal 1998 il Blue Tornado fa girare la testa a milioni di coraggiosi avventori; poco dopo, nel 2003, apre Fuga da Atlantide, la mastodontica attrazione permette di tuffarci in un mondo incantato tra scivoli e giochi d’acqua. “Risale al 2004 l’ambizione di passare da attività giornaliera a vera e propria destinazione turistica, in grado di muovere milioni di persone e di creare indotto in tutta la zona del lago di Garda – racconta Stefano Cigarini, che si definisce un vero fan di Gardaland, prima ancora che divisional director Merlin Entertainments per Gardaland e AD Resort - l’opening del Gardaland Hotel rivoluziona l’idea del parco divertimenti”. L’ambizione, due anni dopo, nel 2006, si concretizza ancora di più con l’ingresso in Merlin Hotel Entertainments, società da oltre 130 attrazioni sparse in 24 paesi e 4 continenti, che ogni anno ospita complessivamente oltre 50mln di visitatori e da lavoro a 29.000 dipendenti, e la costruzione del Gardaland Theatre, il teatro più grande e importante di tutti i parchi Merlin.
Altro anno fondamentale nello sviluppo di Gardaland Resort è il 2008 in cui, oltre all’apertura di Mammut, nasce Sea Life: “Con il second gate prosegue lo sviluppo strategico. Gardaland passa dall’essere destinazione giornaliera, a weekend e, dal 2008, a vacanza completa – racconta Cigarini. Tra le date da ricordare anche il 2011, in cui apre quella che forse è l’attrazione più celebre e visitata del parco, Raptor, e il 2015 con l’arrivo di Oblivion. Lo sviluppo corre sempre più veloce, anche dal punto di vista dell’hotellerie, con l’apertura nel 2016 del Gardaland Adventure Hotel, nel 2017 dell’altra grande montagna russa Shaman, nel 2018 con l’area tematica per bambini Peppa Pig Land e nel 2019 con il Gardaland Magic Hotel: “Con l’arrivo del terzo hotel si totalizzano 475 camere in totale, di cui 264 a tema, per 1500 posti letto: la transizione a destination resort è finalmente compiuta – continua Stefano Cigarini – amplia poi l’offerta l’apertura nel 2021 del LEGOLAND Water Park, l’unico parco acquatico LEGOLAND d’Europa”. Nel 2022 continua lo sviluppo con l’attrazione Jumanji The Adventure e nel 2024 con Wolf Legend.
Novità 2025
“In un anno così importante per Gardaland Resort lanciamo ben 5 grandi novità – racconta l’AD – 3 show: lo spettacolo Bim Bum Bam Live, presso il Teatro della Fantasia, lo show A.I. The Future is Here presso il Gardaland Theatre, dedicato all’intelligenza artificiale, e il nuovo film in 4D Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti, presso il Time Voyagers, un omaggio ai 50 anni di storia del parco, che sta già riscontrando una partecipazione più alta della media, nonché un’area rinnovata, Dragon Empire, a tema orientale e la nuova attrazione Animal Treasure Island, la più lunga dark ride acquatica esistente in Europa, che complessivamente conta 458mt”. Con Animal Treasure Island, Intellectual Property Merlin Entertainments, arrivata per la prima volta in esclusiva a Gardaland, gli ospiti sono invitati alla ricerca del tesoro in compagnia di The Corageous Crew per sfidare i The Beastly Bandits, lungo 20 scene a bordo di barche con capacità oraria di 1200 persone. “Tante le innovazioni tecnologiche di quella che una volta era la classica nave dei pirati, tra grandi schermi, sistemi di video mapping e effetti speciali all’avanguardia tra cui un esclusivo sistema di suono bineurale – continua il video presidente.
Eventi 2025
Un compleanno lungo un anno intero con i grandi eventi del parco divertimenti, che dal 28 giugno festeggerà l’apertura serale con Gardaland Night is Magic, dal 13 settembre il Gardaland Oktoberfest, dal 3 ottobre il Gardaland Magic Halloween (che lo scorso anno ha fatto registrare il miglior mese di sempre) e dal 6 dicembre il Gardaland Magic Winter. “Grandissimi festeggiamenti il 19 luglio per il 50esimo compleanno effettivo, il 6 settembre per la Stars Night e il 31 ottobre per l’Halloween Party – precisa Cigarini – le celebrazioni continueranno però ogni giorno con il welcome show a tema, Prezzemolo in versione gold, anche in edizione speciale con Thun e in un fumetto dedicato, ma anche shopping, dolciumi e gelati dedicati all’anniversario”.
Gardaland strizza un occhio alla sostenibilità
“Muovere una macchina complessa e gigantesca come questa non è di certo semplice e l’energia utilizzata è sicuramente tanta – ammette Stefano Cigarini – ma a breve saremo in grado di autoalimentarci al 25%, con l’imminente consegna di un impianto fotovoltaico per produrre energia pulita. Siamo infatti il primo parco tematico in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento di sostenibilità integrata “SI Rating” di Arb Sbpa e il primo parco a rifiuti zero, che ha valorizzato il 97% dei rifiuti prodotti”. Grande attenzione anche al fattore umano, con 1300 lavoratori all’attivo, di cui 700 stagionali, 230 dello staff fisso e altri 400 che arriveranno con l’apertura serale di giugno: “Il turnover è molto basso, con il 65% degli stagionali che torna anno su anno, dal territorio ma non solo – afferma l’amministratore delegato – in 50 anni si è infatti stimato che Gardaland abbia dato lavoro a 50mila persone proveniente da tutti e cinque i continenti”.
Eleonora David