
Grandi mostre nella sede rinnovata del Museo delle Belle Arti di Budapest
Completamente rinnovato all’esterno e all’interno nel 2006, anno del centenario, il Museo delle Belle Arti di Budapest è un monumento di notevole valore artistico, in stile classicheggiante. Una delle mostre temporanee più importanti del 2009 è dedicata ad Alfons Mucha (1860-1939), pittore e scultore originario dell'odierna Repubblica Ceca (all’epoca Impero Austro-Ungarico). La mostra si terrà dal 20 marzo-7 giugno 2009 (www.szepmuveszeti.hu) Le sue collezioni provengono in buona parte dallo storico Museo Nazionale Ungherese (creato nel 1802 e divenuto poi Pinacoteca Nazionale) e sono state arricchite da altri lasciti e acquisizioni. Mostre permanenti sono la Collezione Egizia, la Collezione Antica, la Galleria Antica, la Sezione di Scultura Antica e la Sezione Moderna. La collezione più ampia è quella italiana, con dipinti di grandi maestri come Raffaello,Tiziano e Tintoretto. Di straordinario pregio anche la collezione di arte spagnola, considerata la più grande del mondo dopo quella conservata in Spagna, con opere di El Greco, Goya e Murillo.