
- Home
- Destinazioni
- Grandi Navi Veloci raddoppia la linea Civitavecchia-Palermo
Grandi Navi Veloci raddoppia la linea Civitavecchia-Palermo
GRANDI NAVI VELOCI del Gruppo Grimaldi di Genova annuncia il raddoppio della linea Civitavecchia-Palermo a partire dal prossimo 19 novembre. La linea trisettimanale diventa così giornaliera, con partenze ogni giorno della settimana (domenica esclusa). E’ il naturale sviluppo della linea inaugurata nell’ottobre del 2003, che è cresciuta in questi due anni stabilmente per numero di passeggeri e metri lineari di merce trasportati. La Civitavecchia-Palermo è un’Autostrada del Mare che pemette di deviare dalla strada parte del traffico pesante che congestiona gli assi viari a sud della Capitale; a regime potrebbe togliere ogni settimana dalla strada 2000 mezzi pesanti e far risparmiare 750.000 litri di gasolio. Un’autostrada sicura ed ecologica, motore di sviluppo così come ancora oggi auspicato dal Presidente Ciampi. La linea è comoda, le navi sono dotate di ogni comfort e servizio; efficiente, le merci arrivano puntuali grazie anche a un rapido disbrigo delle operazioni in porto, veloce, 12 ore traversata notturna, una formula studiata per permettere ai passeggeri di imbarcarsi la sera e arrivare al mattino presto; competitiva per le persone e per le merci, grazie a un’attenta politica tariffaria che include agevolazioni e sconti (per i nati/residenti siciliani, Sicilia Card dedicata, riduzioni per i viaggi A/R). Ad affiancare la nave già sulla linea sarà la M/n Victory: 28.000 t. di stazza lorda, lunga 187 m e larga 27 m, può trasportare fino a 1200 persone e sistemare auto, caravan, fuoristrada e veicoli merci nei suoi ampi garage che hanno una superficie di 1.800 metri lineari, viaggiando a una velocità di crociera di 23 nodi. L’annuncio arriva a poco più di un mese dall’inaugurazione delle linee settimanali Civitavecchia-Tunisi e Palermo-Tunisi. L’iniziativa sta già riscuotendo un buon successo in particolare nel settore merci, dove numerosi trasportatori stanno riconsiderando la loro logistica in funzione dei nuovi servizi e ci sono buoni segnali per un rapido consolidamento delle nuove linee.