Immagine di sfondo della pagina Heineman introduce il Click&Collect in Italia
29 marzo 2023

La Gebr. Heinemann rinnova gli i spazi commerciali all’aeroporto di Bologna e introduce in Italia per la prima volta il modo di acquisto in anticipo Click&Collect. La società tedesca negli ultimi mesi ha completamente rinnovato i due duty free presenti nella zona airside partenze all’aeroporto Marconi di Bologna.

I vertici della società tedesca e dello scalo emiliano hanno incontrato la stampa e i responsabili commerciali non aviation di molti aeroporti per mostrargli l’attività svolta per il completo rinnovo di queste aree aperte oltre dieci anni fa.

E’ stato il concetto stilistico delle piazze, portici e interni dei palazzi senatori bolognesi da mostrare ai passeggeri per l’ultima volta prima del loro imbarco verso le loro mete di destinazione. Quindi il respirare l’aria di un ambientazione tra lampadari rinascimentali e interni dei palazzi per quello nell’area extra Schenghen. Invece nell’altro all’interno della zona Schenghen ci sono gli archi dei portici, piazza Santo Stefano e una statua del Nettuno in cioccolato. La strutturazione dei due negozi e’ caratterizzata dal concetto del duty free walk-thru, introdotto per la prima volta a Bologna. Insomma l’aeroporto della città emiliana e’ un utile banco di prova per poi introdurre le novità in altri scali. Quindi Il passeggero prima di raggiungere la sua porta di imbarco trova tutta l’offerta di prodotti che spaziano dalla moda & accessori, orologi & gioielleria e le specialità food & wine.

Complessivamente la Gebr. Heinemann occupa circa 1000 metri quadri di superficie commerciale dove sono presenti marchi come: Montblanc con il suo corner dedicato, l’occhialeria come Gucci e Prada. Per gli accessori Furla e Coccinelle. Quindi la profumeria con i migliori prodotti e un area food & wine che si identifica stilisticamente in un mercato dove si possono trovare i prodotti più selezionati dall’aspetto qualitativo dell’enogastronomia del territorio come aceto balsamico, formaggio, salumi, pasta (tortellini e tortelloni).

Oltre al normale modo di shopping tradizionale prima dell’imbarco del volo e’ possibile farlo in anticipo con la formula Click&Collect. Questa formula e’ offerta per la prima volta in Italia a Bologna. Così facendo non distoglierà tempo al passeggero, oppure nel caso che sia arrivato giusto in tempo per l’imbarco potrà ricevere la merce acquistata online in precedenza.vHa creato anche un area pop-up dove i marchi a rotazione potranno offrire il meglio dei loro prodotti. Così come nell’area Schenghen c’è’ un totem interattivo che fornirà informazioni su prodotti , aziende e iniziative promozionali.

Come si vede la concettualita’ dello store di un duty free e’ cambiato velocemente dal classico luogo per l’acquisto di sigarette e whisky alla selezione di fashion / accessori e prodotti gastronomici e vino che oggi appaiono essere le voci più interessanti del business di questi shop aeroportuali.

Questo appare anche dalle dichiarazioni rilasciate dai vertici di Gebr. Heinemann e Aeroporto di Bologna.

Fulvio Fassone - AD di Heinemann Italia ha detto “Noi abbiamo aperto a Bologna oltre 10 anni fa, fu il primo dutyfree per noi in Italia”. Poi continua “siamo molto orgogliosi e contenti della partnership tra noi e la società di gestione e crediamo che i lavori appena completati migliorino l’esperienza del cliente e l’offerta commerciale. Ma noi andiamo oltre quelle e ci allarghiamo a sostenibilità , strategie commerciali , analisi di mercato e iniziative sociali”.

Ha poi preso la parola Christoph Stump - direttore vendite di Gebr. Heinemann - che ha dichiarato “i nostri due negozi ora completamente rinnovati e la gamma di prodotti offerti sono più strettamente legati a Bologna e all’Italia. Tutto e’ in linea con i nostri partner per elaborare progetti commerciali insieme che siano in linea con l’evoluzione del mercato. Qui a Bologna offriamo un proficuo mix che offriamo al passeggero internazionale con prodotti selezionali sua regionali, che globali”.

A questo si riallaccia Nazareno Ventola - AD e DG di Bologna che sottolinea “ noi abbiamo il target di recuperare i volumi ante Covid dove l’80% dei passeggeri era internazionale data la forte resilienza del suo bacino di utenza. Tra loro ci sono passeggeri dia business , che leisure. Il rinnovamento dei negozi miglioreranno l’offerta commerciale del nostro aeroporto e l’esperienza dei passeggeri in partenza”.

Marco Finelli

Cerca