Il magico inverno di Portorose e Pirano
Nel periodo che va dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, i pittoreschi borghi di Portorose e Pirano, situati sul litorale sloveno a breve distanza da Trieste, offriranno un assortimento di eventi adatti a tutte le fasce d'età. Caratterizzati dall'incanto di luoghi emblematici come Piazza Tartini e vantando un'offerta di benessere considerata tra le più complete in Europa, questi luoghi rappresentano una suggestiva destinazione per una pausa invernale sul mare, resa ancor più speciale dalle luminarie e dagli addobbi natalizi.
Tra le opportunità offerte, i mercatini ricchi di artigianato locale rappresentano una piacevole attrattiva per gli amanti dello shopping natalizio, mentre per coloro che desiderano concedersi momenti di completo relax, un intero pomeriggio dedicato al benessere rappresenta un'opzione ideale. Tra le numerose opportunità per divertirsi e rilassarsi, cinque esperienze spiccano come imperdibili.
Pattinaggio su una pista sul ghiaccio unica, circondata da un incantevole borgo marittimo
I magazzini del sale, strutturati con un'imponente architettura lungo la Promenade tra Portorose e Pirano, costituiscono un'icona storica della zona. Il magazzino chiamato Grando ospiterà la più grande pista da pattinaggio al coperto in riva al mare, arricchita da lezioni gratuite tenute da un insegnante esperto per i bambini. Questa pista fa parte del "Paese incantato", un'area abbellita da luci e arricchita da un bosco in cui è possibile incontrare Babbo Natale, inviargli lettere con i propri desideri, assistere a spettacoli di danza e godersi cori natalizi insieme a laboratori divertenti.
Shopping esclusivo al mercatino di Natale nel parco dell'opulento hotel Kempinski Palace Portorož
A partire dal 1° dicembre, le luci accenderanno la magia nel parco dell'elegante hotel Kempinski Palace Portorož, trasformandolo in un luogo fiabesco fino al 7 gennaio. I visitatori avranno l'opportunità di assaporare "tutte le dolcezze della vita", passeggiando tra i piccoli chalet in legno che ospitano abili artigiani e produttori locali dell'Istria Slovena. Con il mare a due passi, al termine della musica si potrà sentire il suono delle onde, magari accompagnato da un bicchiere alla mano. Si consiglia vivamente di dedicare almeno un paio d'ore a scoprire le delizie offerte, tra cui pregiato olio d'oliva, marmellate artigianali, dolci tradizionali come la Putizza, biscotti fragranti, cioccolato di alta qualità (anche al fior di sale), rinomati vini locali (celebri a livello internazionale) e mieli monoflorali (tra cui spicca quello alla lavanda). Non mancano formaggi pregiati e salumi squisiti, ideali per regali speciali, insieme a prodotti legati alle saline locali, perfetti come articoli per il benessere da regalare durante le festività natalizie. La musica dal vivo e i punti di ristoro che offrono classici come cioccolata calda, brûlé o frittelle sono un'esperienza imperdibile.
Intrattenimento con concerti e balletti durante le festività natalizie
La musica rappresenta uno degli elementi che arricchiscono tutto l'anno l'esperienza tra Portorose e Pirano. Sebbene i festival estivi dedicati al compositore e virtuoso violinista Giuseppe Tartini siano solo una delle numerose attrazioni, anche durante il mese di dicembre l'offerta è variegata, con concerti, balletti e iniziative dedicate ai bambini. Le sale dell'Avditorij di Portorose e del Teatro Tartini di Pirano, quest'ultimo un piccolo gioiello neorinascimentale del 1910, ospiteranno un ricco calendario di eventi adatti sia agli amanti della musica sia alle famiglie. Ad esempio, il 13 dicembre è previsto il Balletto classico ucraino con brani tratti da Schiaccianoci e La Bella addormentata nel bosco; il 16 dicembre, uno spettacolo di marionette per bambini con Lea Menard; il 22, il Concerto Gospel di Natale eseguito dal Mount Unity Choir diretto da Earl Bynum Jr; il 27, l'esibizione del raffinato cantautore sloveno Jure Lesar; infine, il 30 dicembre, il Concerto di Gala di Capodanno con l'Orchestra Filarmonica Slovena e i Solisti.
Relax totale con un pomeriggio dedicato al benessere
Alla fine dell'anno, è importante concedersi momenti di pausa e relax, senza dimenticare l'importanza di iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi. Portorose offre numerose opzioni legate al benessere, sfruttando i benefici degli elementi naturali provenienti dalle vicine saline di Sicciole e Strugnano, come fanghi, sali e acqua madre utilizzati sin dal XIII secolo dai monaci benedettini locali. Un'acqua termale ricca di minerali e l'opportunità di beneficiare delle proprietà dell'acqua di mare riscaldata completano l'offerta. Tra le varie possibilità, le Terme Portorož offrono diverse aree termali, saune di vario tipo, programmi dedicati alle coppie, un'ampia scelta di trattamenti e massaggi, insieme a un centro ayurvedico e uno thailandese. Altrimenti, si può optare per la SPA di uno degli hotel che si affacciano sul mare o sul verde circostante, offrendo uno scenario suggestivo che fa bene sia alla vista che all'umore.
Capodanno in un luogo incantato come Piazza Tartini e un tuffo nelle acque del mare il 1° gennaio con fuochi d'artificio
Piazza Tartini a Pirano, una delle piazze più suggestive dell'Alto Adriatico, si apre sul mare e si caratterizza per l'architettura dei suoi edifici risalenti all'epoca della Serenissima e di stile mitteleuropeo. Durante la notte di Capodanno, la piazza accoglierà un evento speciale con musica dal vivo, mentre il 1° gennaio, l'appuntamento è sulla spiaggia di Portorose per il tradizionale tuffo nelle acque dell'Adriatico, che riunisce ogni anno un gruppo di coraggiosi nuotatori. Per chi preferisce ammirare lo spettacolo senza tuffarsi, l'inizio del nuovo anno sarà ugualmente memorabile grazie agli spettacolari fuochi d'artificio che illumineranno il lungomare.