Il Montenegro potenzia il ricettivo
Il Montenegro fa sul serio e con una politica d’investimenti a medio e lungo termine punta a ritagliarsi un ruolo stabile ell’estabilisment turistico europeo. “Il nostro obiettivo – ha dichiarato Maja Lijesevic, vice direttore dell’Ente del Turismo del Montenegro – è quello di proseguire il trend positivo del 2008, durante il quale abbiamo registrato 1,2 milioni di turisti con una aumento del 5% rispetto all’anno precedente”. Numeri che hanno prodotto 7,7 milioni di pernottamenti, +6% sul 2007 ed una progressione del revenue turistico pari al 15%, mentre le presenze italiane si sono attestate a quota 31.500. Una destinazione che gioca le sue carte con convinzione, puntando decisa ad alimentare i flussi del segmento MICE: “Sono in fase di realizzazione - ha proseguito Lijesevic – diverse nuove strutture alberghiere, 20 delle quali verranno inugurate entro il 2010 ed andranno ad affiancare i 35 nuovi hotel aperti nel corso del 2008, con un aumento di capacità di 1870 posti letto”. Un potenziamento robusto, che rappresenta solo il primo passo di un percorso il cui tragurado è previsto per il 2020, quando secondo il masterplan dell’Ente del Turismo le camere alberghiere passeranno dalle 40.000 attuali a 115.000, con il 30% della ricettività a favore di strutture 3,4 e 5 stelle. Investimenti di 40 milioni di euro da parte di Aman Resort, che entro il 2010 concluderà l’apertura di due nuove strutture, lo Sveti Stefan ed il Kraljicina Plaza che affiancheranno il Vila Milocer, operativo dal 2008. Concentrazione massima anche sul segmento natura: “Abbiamo quattro parchi naturali che si estendono per circa 900 kilometri quadrati ed è in programma la realizzazione di un quinto parco nazionale, nell’area di Prokletehe, che porterà ad un totale di 10% l’area montenegrina coperta da parchi nazionali”. E per aumentare la conoscenza sul mercato italiano l’Organizzazione Nazionale del Turismo del Montenegro ha assegnato ad una società tedesca l’incarcio di sviluppare un programma e-learning per adv, che verrà realizzato in 4 lingue, tedesco, inglese, francese ed italiano, e punterà principalmente al brand “Montenegro – Wild Beauty” ridisegnando una nuova immagine turistica della destinazione.