
In 14.000 hanno votato gli aerei del futuro di Finnair
Per porre l’accento sull’importanza dell’85° anniversario dalla sua fondazione, Finnair ha provato ad immaginare cosa vorrà dire volare nel 2093. In occasione di un concorso lanciato a marzo, gli utenti hanno avuto l’opportunità di votare l’aereo per loro più attraente e hanno potuto formulare le loro previsioni su come potrebbe essere volare nel futuro. Il concorso si è concluso con 14.000 utenti registrati. Le motivazioni per cui le persone hanno votato come “più affascinante” l’aereo disegnato da Kauko Helavuo sono state molteplici, ma quello che ha influito maggiormente è stato l’impatto visivo e il comfort di viaggio percepito. L’aereo Finnair A600-850 a forma di ala, studiato per rotte brevi, è stato il più votato per il miglior design. Circa un migliaio di futuristi hanno ipotizzato come sarà il volo del futuro prevedendo le abitudini di volo sempre più individualizzate. Il premio per la miglior previsione, biglietti aerei Finnair per viaggi dall’Europa all’Asia, è stato vinto dall’indiano Dattatray Kuvalekar il quale ha enfatizzato nella sua visione soprattutto l’individualità: “Ogni passeggero avrà a disposizione la propria cabina agganciata ad una struttura più grande. I passeggeri potranno inoltre selezionare il design interno e i colori, la temperatura dell’aria e il cibo in modo da soddisfare le loro preferenze”. Nella visione di Kuvalekar, volare nel futuro sarà veloce e a zero impatto ambientale. La nuova tecnologia garantirà un’esperienza di viaggio più efficiente e semplice.