
Inaugurato a Caserta il quattro stelle per clientela business “Crowne Plaza”
Risponde puntualmente alle esortazioni di imprenditori e politici riunitisi di recente a Napoli per fissare le strategie di rilancio del settore turistico in Italia l’inaugurazione del Crowne Plaza di Caserta, avvenuta ieri 18 gennaio. Adeguare e potenziare il sistema dell’offerta turistica, con particolare attenzione al segmento business, è infatti una delle azioni urgenti indicate in occasione del forum partenopeo affinché il nostro Paese colmi il gap che ci distanzia dalle destinazioni concorrenti. Il quattro stelle superior, nato con l’intento di valorizzare al meglio il potenziale turistico dell’area casertana, è costruito e gestito da Marina di Castello SpA, società di sviluppo turistico del Gruppo Mirabella S.G impegnata da anni a promuovere un turismo di qualità in Campania. Quattro edifici di quattro piani ciascuno per un totale di 320 camere – di cui 16 business e 16 suite – e otto sale congressuali, il Crowne Plaza nasce da un programma di riconversione di un’area industriale dismessa nel 1989 dalla Fabbrica Pisana SpA del Gruppo francese Saint Gobain. L’hotel fa parte infatti del progetto Tecnocampus, sostenuto dalla collaborazione con le amministrazioni pubbliche, che ha come obiettivo la bonifica e il recupero della ex polo industriale cittadino.