Immagine di sfondo della pagina Inizia oggi il  primo corso di formazione realizzato dalla Scuola di Formazione Turistico-Alberghiera
21 novembre 2007

In risposta alla crescente richiesta di professionalità proveniente dal settore turistico, inizia oggi a Roma il primo corso di formazione avviato dalla Scuola di formazione turistico-alberghiera, nata dalla collaborazione tra CONFINDUSTRIA ALBERGHI, l’Agenzia per il Lavoro UMANA e UMANA FORMA - società di formazione del Gruppo UMANA - Questo primo corso formerà 12 cameriere ai piani che saranno inserite presso le più prestigiose strutture alberghiere romane. “La Scuola ha come proprio punto di forza” ha dichiarato il Presidente di Confindustria Alberghi, Domenico Lupo, “il costante collegamento con il mercato del lavoro. Attraverso la struttura di Confindustria Alberghi, la Scuola - che rappresenta la prima esperienza di questo genere in ambito nazionale - è in grado di rilevare le richieste di professionalità e il bisogno formativo proveniente dalle imprese del settore e di attivare, sulla base di queste, dei corsi ad hoc, capaci di rispondere in modo tempestivo e puntuale alle esigenze del mercato e di formare i profili professionali effettivamente più richiesti dagli operatori del settore”. Una forte componente pratica, che si affianca alle ore di lezione teorica in aula, caratterizza tutti i corsi della Scuola. Nel corso in partenza a Roma, finalizzato a fornire tutte le competenze e gli strumenti adeguati per operare, in modo professionale, come cameriera ai piani, è previsto lo svolgimento di uno specifico modulo pratico che si svilupperà attraverso l’utilizzo di strutture e strumenti – camere, biancheria, attrezzi e sostanze per la pulizia - inerenti la mansione. Nel caso specifico , la sede di tutte le attività pratiche sarà il prestigioso hotel Hilton di Roma; mentre le lezioni teoriche si svolgeranno presso la Fondazione SGM. A breve saranno attivati sull’intero territorio nazionale altri corsi di formazione contestualizzati anche in funzione delle particolari esigenze espresse dalle diverse aree territoriali.

Cerca