Immagine di sfondo della pagina La Grecia più autentica in un workshop
15 aprile 2025

Il Ministero del turismo della Grecia, con il patrocinio dell’Ambasciata di Grecia e del Ministero dello Sviluppo rurale e dell'alimentazione (Ministery of Rural Development and Food), si presenta a Milano in occasione di un workshop con gli operatori turistici Region of Crete, Region of Central Macedonia, Sky Express e Chamber of Heraklion insieme agli enti del turismo di Karpathos, Chios e Kalymnos. Presenti durante il workshop dedicato alle agenzie di viaggio anche gli hotel e le catene Acrotel Hotel & Resorts, Divani Collection Hotel, Grecotel Hotels & Resorts, Hyatt Regency Thessaloniki e Zante Hospitality Group; le agenzie di viaggio e dmc Kalamaki Travel e Landmarks Travel e le associazioni Heraklion Chamber of Commerce e Industry e Greek Breakfast | Hellenic Chamber of Hotels, sponsor del workshop.

REGIONI

Regione di Creta, il senso dell’autenticità

Screenshot 2025-04-15 alle 13.05.24


La Regione di Creta accoglie i visitatori in un paesaggio autentico, dove il blu profondo del mare domina insieme ai colori della terraferma cretese pittoresca e inesplorata che porta l'impronta indelebile della storia e delle sue antiche civiltà. Con una superficie di 8.000 kmq, Creta è l'isola più grande della Grecia e la quinta del Mar Mediterraneo. Grazie alla sua posizione geografica al crocevia di tre continenti (Europa, Asia e Africa), Creta vanta un clima unico e una biodiversità ricca e rara, oltre a concentrare una ricchezza di contrasti nei paesaggi, nelle esperienze autentiche e nelle attività per ogni stagione dell'anno; dalle cime ripide e inaccessibili delle Montagne Bianche, Psiloritis e Monte Dikti, ai grandi e imponenti altopiani di Omalos, Askifos, Nida e Lassithi, fino ai canyon accessibili, il più famoso dei quali è il canyon di Samaria, lungo 16 km, alle numerose grotte, alle dune, alle coste con spiagge sabbiose e acque azzurre e cristalline. Creta è stata definita la “culla” della cultura europea, poiché qui è nata la prima civiltà in Europa, quella minoica, il cui splendore si fa sublime negli imponenti palazzi di Cnosso, Festo, Malia, Zakros, Kaydonia, ma anche nei suoi monumenti storici più recenti dell'epoca di Bisanzio, del Rinascimento, della liberazione e dell'integrazione di Creta nella Grecia, fino ad oggi; tutti testimoni della grande prosperità dell'isola. L'impronta dei diversi periodi storici è infatti oggi visibile a ogni visitatore. Inoltre, Creta è una destinazione gastronomica, famosa per la sua cucina tipica e per l'ospitalità dei suoi abitanti, che onorano le tradizioni della loro isola. La dieta cretese, sinonimo di longevità, offre un'ampia varietà di sapori e aromi. Infine, l'isola dispone di una moderna rete di trasporti che comprende 3 aeroporti internazionali, 6 porti per il trasferimento di visitatori e merci, due dei quali sono importanti stazioni per le navi da crociera, e una vasta rete stradale. Inoltre, Creta dispone di una moderna infrastruttura turistica attiva 365 giorni all'anno, con una varietà di alloggi di tutte le categorie e moderne infrastrutture per le attività sportive e ricreative.
La grande diversità dei paesaggi e dell’offerta, dalle spiagge, alla gastronomia, alla cultura, fino addirittura alle stazioni sciistiche, sono i plus della regione – afferma Kyriakos G. Kotsoglou, Vice Governor for Tourism – circa 200 sono le strutture alberghiere di grandi dimensioni pronte ad accogliere turisti tutto l’anno con il 30% degli hotel a 5 stelle, dislocati principalemente al nord dell’isola. Il sud è più selvaggio con soluzioni che offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo. Con 650 spiagge l’isola offre ai turisti una destinazione variegata anche dal punto di vista balneare, assestando la permanenza media a 9 notti”.

Regione della Macedonia Centrale, dove leggende, storia, sole e mare si incontrano

Screenshot 2025-04-15 alle 13.10.59


La Regione della Macedonia Centrale è la seconda regione greca per estensione, situata nella Grecia centro-settentrionale, nell'area storica dell'antica Macedonia. È la porta della Grecia all'Europa, collegata con reti di trasporto, comunicazione ed energia. Salonicco è la capitale e svolge un ruolo dinamico come metropoli della regione balcanica, per il cui sviluppo è cruciale il suo porto commerciale. È anche un forte centro politico, economico e industriale della Grecia settentrionale. L'aeroporto internazionale “Makedonia” è inoltre il secondo aeroporto più grande della Grecia e serve oltre 5 milioni di passeggeri all'anno. La diversità e il valore delle risorse turistiche ambientali e culturali della Macedonia centrale, come le coste e le spiagge (splendide soprattutto in Calcidica e in Pieria) il celebre storico Monte Olimpo e il Monte Athos, il patrimonio culturale cristiano, bizantino, i laghi e i fiumi, le zone montuose, i musei e i siti archeologici di Dion, Vergina, Pella e Anfipoli, hanno permesso alla regione di posizionarsi tra le più importanti destinazioni turistiche in Europa e nel mondo. La Regione della Macedonia Centrale è il luogo in cui è nato Alessandro Magno ed è stato educato dal più grande filosofo di tutti i tempi, Aristotele, oltre ad essere la culla in cui le culture dell'Occidente e dell'Oriente si incontrano fin dall'antichità attraverso la via Egnatia, un percorso di collegamento della leggendaria Via della Seta.

Con più di 96 bandiere blu la Halkidiki è collegata tutto l’anno proprio grazie all’aeroporto di Salonicco, da Milano Malpensa con Aegean Airlines e da Bergamo con Ryanair. Musei, siti archeologici, bellezze naturali e prodotti tipici: la destinazione ha molti prodotti turistici. “Stiamo cercando di destagionalizzare la Halkidiki – afferma George Broutzas, direttore generale Halkidiki Tourism Organizationma non è semplice. Quest’anno ci aiutano le date della Pasqua cattolica e ortodossa”.

COMUNI

Comune di Chios: un'isola, mille immagini e innumerevoli profumi

Screenshot 2025-04-15 alle 13.12.34


Chios è il luogo perfetto per gli amanti della natura, famosa in tutto il mondo per i prodotti della leggendaria lacrima di mastice. La città di Chios, è la culla della gastronomia locale ed offre soluzioni per tutti, tra accoglienti taverne ed eleganti ristoranti che servono le deliziose specialità locali. A Kambos invece, i grandi palazzi e i profumati agrumeti creano un paesaggio elegante e sereno, che diffonde i suoi aromi in tutto l'Egeo. I Mastihohoria, villaggi fortezza medievali, trasportano i viaggiatori indietro nel tempo, tra antiche mura di pietra, mentre il villaggio di Emporios incanta i visitatori con la sua spiaggia di Mavra Volia, uno dei luoghi più suggestivi dell'isola con i suoi ciottoli neri di origine vulcanica e le sue acque cristalline. Sparsi in tutta l'isola ci sono poi tanti monumenti storici, dalla regione di Kampochora al monastero bizantino di Nea Moni, patrimonio mondiale dell'UNESCO, a testimoniare il ricco patrimonio culturale di Chios. I villaggi medievali di Avgonima e Anavatos offrono invece viste mozzafiato sull'aspro paesaggio dell'isola, mentre a nord, l'omerica Volissos, con il suo imponente castello e le spiagge tranquille, è la fuga perfetta per momenti di puro relax. La città marinara di Vrontados, con la sua ricca storia marittima e la leggendaria Pietra di Omero, riecheggia lo spirito dell'antica Grecia e nelle vicinanze Lagkada accoglie i visitatori con un incantevole porto, dove i frutti di mare freschi, polpi, calamari e altre prelibatezze, portano il mare sulla tavola. Notevole anche il villaggio storico di Kardamyla, noto per la sua radicata tradizione navale. Ci sono poi altri innumerevoli piccoli villaggi, ognuno più pittoresco dell'altro, che creano un'isola dalle infinite scoperte, in cui tornare ancora e ancora.
In crescita il mercato italiano, che per il prossimo anno l’amministrazione ha l’intento di supportare con l’implemento di voli diretti: “Oggi bisogna far scalo da Atene, motivo per cui funziona invece molto bene il combinato con Izmir, in Turchia, da cui si arriva a Chios direttamente in barca – afferma George Christakis, Deputy Mayor for Tourism. L’isola lavora anche molto bene sulla destagionalizzazione e sulla fidelizzazione dei viaggiatori: “In particolare dall’Italia abbiamo molti repeaters, grazie alla passione escursionistica della popolazione, che trova in Chios un vero paradiso. Non siamo una destinazione per il turismo di massa, ma post covid vediamo un incremento di nuovi turismi alla ricerca di destinazioni fuori dal commune – continua Christakis. Ideale per famiglie grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo, Chios è la destinazione perfetta anche per i viaggiatori in solitaria. “In generale ad oggi I primi mercati sono Turchia, Italia e Austria – conclude George Christakis – interessante anche la Scandinavia, che sceglie Chios per motivi escursionistici”.

Comune di Kalymnos, l’isola dello sport

Screenshot 2025-04-15 alle 13.14.12

Kalymnos è la quarta isola più grande della prefettura del Dodecaneso, a cui appartengono anche Telendos e Pserimos, due piccole isole abitate vicine. È conosciuta soprattutto come la patria delle migliori spugne subacquee al mondo e come centro di commercio delle stesse, ma ecentemente è diventata una meta di vacanza per l'arrampicata sportiva. Villaggi e insediamenti selvaggi, panorami mozzafiato e romantici tramonti, spiagge dalle acque turchesi e cristalline, e ancora monumenti archeologici, cappelle e chiese bianche, feste culturali e religiose, gustosi prodotti locali, coltivati in frutteti a conduzione familiare e soprattutto una calorosa ospitalità attendono i visitatori. L’attività sportiva è ricca e varia: pittoresche colline per gli amanti del trekking, ricchi fondali marini, città sommerse e relitti di navi per chi preferisce lo snorkeling o le immersioni, mentre formazioni rocciose uniche per l’arrampicata e grotte inesplorate sono una sfida per gli appassionati di outdoor. Pothia, la capitale dell'isola e porto principale, è invece un insieme colorato di piccole case a forma di anfiteatro che offrono il comfort delle strutture più moderne.
Prima destinazione in Europa per l’arrampicata Kalymnos ha una stagionalità turistica differente dalle classiche – afferma Kalliopi Koutouzi, Deputy Mayor for Tourism – i mesi di picco sono fino a giugno e poi da metà settembre fino a novembre. Sono tanti gli italiani amanti dell’arrampicata che scelgono di visitare l’isola in questi mesi, ma è importante anche il numero di coloro che praticano diving nei mesi di luglio e agosto”. Cinque le scuole di diving sull’isola, tantissime le pareti rocciose per l’arrampicata, soprattutto al nord e una piscina olimpionica a completare l’offerta sportiva dell’isola: “Non è sicuramente una destinazione per il relax, c’è molto da visitare e gli amanti degli sport estremi troveranno in Kalymnos un vero paradiso anche grazie all’international climing festival che quest’anno si terrà dal 16 al 19 ottobre – conclude Koutouzi.

Comune di Karpathos, tra cultura e tradizione
Karpathos, situata nel Mar Egeo sud-orientale, è la seconda isola più grande del Dodecaneso e un vero gioiello per chi è alla ricerca dell'autentica esperienza greca. L'isola è nota per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e i paesaggi selvaggi, che la rendono una destinazione ideale per gli amanti della natura e dell'avventura. Il Comune di Karpathos comprende l'isola minore di Saria e l'isola principale, dal patrimonio culturale interessante, con i suoi villaggi tradizionali, dove i visitatori possono sperimentare l'ospitalità locale e gustare la cucina tradizionale a base di ingredienti freschi e locali. Karpathos offre una varietà di attività, dall'escursionismo e l'arrampicata sulle montagne dell'isola al relax su spiagge appartate, fino al windsurf o kitesurf nella zona di Afiartis. In forte crescita l’attenzione alla sostenibilità, che la rende una scelta eccellente per l'ecoturismo. Il Comune di Karpathos si impegna infatti a preservare il suo patrimonio e a promuovere un turismo responsabile: le tradizioni culturali dell'isola, come la musica, la danza e i festival, sono parte integrante della sua identità.
In crescita il turismo globale, che conta circa 100.000 viaggiatori ogni anno, ma con un occhio attento alla sostenibilità – afferma Anastasia Skoullou, Tourism Consultant – molti gli italiani, attivi anche sugli investimenti turistici e sulla compravendita di seconde case”. L’Italia è infatti il primo mercato per la destinazione, seguito dall’Olanda grazie ai numerosi voli (anche charter) da Venezia, Verona, Bergamo, Bologna e Napoli: “L’80% del mercato Italiano è venduto da Alpitour, il resto è turismo individuale, particolarmente interessato all’escursionismo – conclude.

HOTEL E CATENE ALBERGHIERE

Screenshot 2025-04-15 alle 13.17.12


Acrotel Hotel & Resorts: con sede a Sithonia Halkidiki, è pioniere del turismo con oltre 25 anni di esperienza nel settore turistico greco. L'azienda offre hotel e ville nella regione di Sithonia, in Calcidica, nonché una guest house che promuove forme di turismo alternativo (per gli amanti della natura) nella regione della Macedonia occidentale (Kozani).

Divani Collection Hotels: da oltre 60 anni, questi hotel sono sinonimo di lusso e comfort, raffinatezza ed ospitalità.

Grecotel Hotels & Resorts: presenta una collezione di hotel e resort di lusso in tutta la Grecia, con una grande varietà di prodotti, dai lussuosi resort sulla spiaggia e all-inclusive agli hotel di città di alto livello, come l'iconico boutique hotel di Atene, THE DOLLI Aropolis, aperto recentemente, riconosciuto come il miglior hotel della Grecia e votato come uno dei migliori hotel del mondo ai Condé Nast Traveller UK Readers' Choice Awards 2024. Il portofolia del gruppo comprende anche il rinnovato Cape Sounio nella Riviera di Atene, circondato da rovine archeologiche con vista sul Tempio di Poseidone, il cosmopolita Mykonos Blu sulla spiaggia di Psarou, il complesso Mandola Rosa e Riviera Olympia nel Peloponneso occidentale, vicino al luogo di nascita dei Giochi Olimpici, il Corfu Imperial incastonato in una penisola privata e il Amirandes a Creta, simile a un palazzo d'acqua minoico. L'ampio portafoglio di 40 hotel e resort di lusso Grecotel è distribuito in 15 destinazioni in tutta la Grecia, nel centro di Atene e della Riviera di Atene, a Creta, Rodi, Corfù, Kos, Mykonos, Peloponneso occidentale, Larissa, Kalamata e Alexandroupolis. Il gruppo offre opzioni diverse a seconda delle preferenze degli ospiti: Boutique, Beach Luxury, LUXME - LUXury Made Easy e Lifestyle All In Hotels & Resorts. Le sistemazioni soddisfano tutti i gusti: camere con vista sul mare, suite familiari e bungalow con l'opzione di una piscina privata e di una palestra, oltre a ville esclusive con dettagli personalizzati. Da quasi cinque decenni le proprietà di lusso Grecotel Hotels & Resorts, nelle principali destinazioni greche affiancano il rispetto dell'autentica ospitalità greca alla responsabilità ambientale con esperienze straordinarie legate alla cultura locale. Il Grecotel continua ancora a innovare con investimenti costanti, arricchendo il suo portafoglio, evolvendo i suoi prodotti e servizi, creando esperienze gastronomiche e di benessere, ideando nuove attività e creando esperienze per gli ospiti. Il gruppo Grecotel negli anni è stato premiato con riconoscimenti nazionali e internazionali per la sua eccellenza e il suo contributo al turismo, al servizio di ospitalità, alla cucina biologica, alla tutela dell'ambiente e alla sostenibilità e al miglioramento delle comunità locali. Di recente è stato nominato “Marchio alberghiero di lusso Aspire dell'anno” ai Premi Aspire 2024.

Hyatt Regency Thessaloniki: un lussuoso rifugio per viaggiatori d’affari o leisure a Salonicco. Le camere sono spaziose e confortevoli, le specialità greche gustose, il più grande casinò dei Balcani è divertente e la piscina all'aperto rilassante. A soli 5 minuti di auto dall'aeroporto internazionale di Macedonia, l'Hyatt Regency Thessaloniki offre anche soluzioni per banchetti con tecnologia all'avanguardia e l’ esclusivo centro benessere Harmonia.

Zante Hospitality Group: Con oltre trent'anni di esperienza nell’hotellerie di lusso, il gruppo possiede e gestisce due degli hotel più prestigiosi di Zante: lo Zante Park Resort & Spa e il Galaxy Beach Resort, in posizione privilegiata. Il primo è un 5* situato nel cuore di Laganas ed offre camere eleganti, una spa, ristoranti raffinati e tante attività per il tempo libero. Il secondo è un 5* situato sulle rive della baia di Laganas, perfetto per chi desidera unire relax e avventura. Con accesso diretto alla spiaggia e tante attività ricreative è la meta perfetta per famiglie, coppie e amanti dell'avventura.

AGENZIE DI VIAGGIO & DMC

Screenshot 2025-04-15 alle 13.25.56

Landmarks Travel: DMC fondata nel 2002 è membro di HATTA, ed è specializzata in tour privati personalizzabili in tutta la Grecia, come pacchetti viaggio, viaggi FIT, tour e programmi tematici, gruppi di yoga e benessere, tour per famiglie, viaggi di lusso, crociere private e di gruppo, tour enogastronomici, gruppi scolastici, matrimoni e lune di miele per coppie, trekking, escursioni e altro. Landmarks Travel offre tour, crociere e gite in barca a vela private, con guide turistiche locali; trattamenti benessere speciali presso resort esclusivi con spa naturali; organizza matrimoni ed eventi; programmi e tour su misura; servizi di biglietteria (anche per traghetti); prenotazioni hotel e appartamenti, ville, assistenza a terra; servizi di trasferimento VIP con veicoli di lusso; di noleggio auto e furgoni; MICE e aziendali.

Kalamaki Travel: fondata nel 1989 con sede a Chania, una delle più belle città dell'isola di Creta è una delle più antiche agenzie turistiche del paese. In 35 anni di attività, Kalamaki Travel ha registrato una costante espansione, diventando uno dei principali tour operator dell'isola, concentrandosi soprattutto sulla parte occidentale. Accoglie infatti oltre 80.000 ospiti all'anno ed attualmente collabora con oltre 50 tour operator di Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia, Italia, Francia, Polonia, Romania, Svezia, Russia, Ucraina, Moldavia e altri. Kalamaki Travel offre servizi di viaggio a Creta, Atene, Santorini e Mykonos con un sistema online B2B. Tra i servizi offerti: sistemazioni (hotel, appartamenti e ville); trasporti (transfer di gruppo e individuali); escursioni (di gruppo e individuali) in insediamenti tradizionali, siti archeologici, monasteri, eventi culturali e festival locali, con guide professionali; tour di viaggio da 7 a 10 giorni ad Atene, Santorini, Mykonos e Creta; gite in barca; noleggio (auto e minibus); MICE (congressi ed eventi speciali).

ASSOCIAZIONI

Screenshot 2025-04-15 alle 13.30.55

Greek Breakfast – Hellenic Chamber of Hotels: La "Greek Breakfast" è un progetto della Camera di Commercio Ellenica per unire la ricchezza gastronomica del paese all'esperienza degli ospiti degli hotel greci. Promuove il patrimonio culinario regionale della Grecia con un programma formulato per valorizzare le specialità e i prodotti locali, che richiede agli hotel partecipanti il rispetto di specifiche definite per garantire qualità e autenticità, e per l'ospite rappresenta un'opportunità per scoprire il patrimonio culinario e culturale della destinazione, acquisendo conoscenza diretta dei prodotti locali e delle usanze culinarie.
La "Greek Breakfast" valorizza molti dei prodotti greci che costituiscono il cuore della dieta mediterranea, come pane, fette biscottate, olio d'oliva, olive, yogurt, miele e frutta fresca. Ogni regione della Grecia, a seconda delle condizioni climatiche, del terreno, dei prodotti e degli scambi culurali tra i suoi abitanti, ha però plasmato anche una cultura gastronomica e una cucina locale specifiche: la "Greek Breakfast" invita gli ospiti a conoscere e gustare tutte le specialità tradizionali per la colazione delle diverse regioni della Grecia.

Heraklion Chamber of Commerce & Industry: fondata nel 1918, conta 25.000 imprese associate attive, che operano nei settori del commercio, dei servizi, della produzione, delle esportazioni e del turismo. La missione della CCI di Heraklion è quella di promuovere e migliorare l'ambiente imprenditoriale puntando a una crescita sostenibile dell'economia locale. A tal fine, la Camera di Commercio e Industria di Heraklion fornisce informazioni e consulenza gratuite su questioni aziendali e strumenti di finanziamento, gestisce il Registro Generale delle Imprese, fornisce servizi di consulenza su estroversione, networking aziendale a livello europeo e internazionale, questioni di finanziamento, legislazione, proprietà intellettuale e supporto in materia di innovazione, fornisce informazioni sul mercato globale, partecipa a fiere in Grecia e all'estero, organizza seminari aziendali, missioni commerciali e forum per la promozione dei prodotti cretesi, organizza eventi informativi, conferenze e missioni commerciali in fiere internazionali in Grecia e all'estero, è leader nella creazione di cluster aziendali (dell'olio d'oliva, del vino, del formaggio, dell'energia), certifica l'artigianato cretese originale, invia newsletter aziendali alle imprese associate, ospita un Centro di Mediazione e organizza seminari di formazione professionale. Collaborando con la Camera di Commercio e Industria di Heraklion è possibile ottenere informazioni sui mercati nazionali e internazionali, evidenziando le opportunità e riducendo al minimo il rischio d'impresa, beneficiare di supporto finanziario o del trasferimento di know-how per le attività organizzate dalla Camera, ottenere l'accesso a strumenti e risorse di finanziamento, sostenendosi con le imprese partecipanti come la Rete dell'Olio d'Oliva, la Rete dei Viticoltori, il Cluster del Formaggio e il Cluster delle Energie da Fonti Rinnovabili, e ottenere supporto all'imprenditorialità innovativa e alle start-up in collaborazione con Istituti di Istruzione Superiore e Organizzazioni di Ricerca.

COMPAGNIE AEREE

Screenshot 2025-04-15 alle 13.31.36

SKY Express: gestisce la rete di 33 destinazioni greche, insieme a una rete internazionale di 22 destinazioni, in costante crescita. La compagnia vanta la flotta più giovane in Grecia, con 27 nuovi aeromobili. SKY Express ha inoltre stretto importanti partnership con i principali vettori internazionali, consentendo ai passeggeri di tutto il mondo di raggiungere Atene e proseguire il viaggio verso tutte le destinazioni nazionali servite. La compagnia ha ricevuto per il secondo anno consecutivo l'Innovation Airline Award 2024 dall'European Regions Airline Association, a riconoscimento del suo impegno nell'adottare tecnologie all'avanguardia e promuovere l'innovazione nel settore.

Eleonora David

Cerca