
Lavoro: il massimo dell’occupazione nel turismo è in estate. Tra le regioni spicca la Lombardia
Secondo l’indagine Fipe- Federalberghi sul lavoro nel turismo, si rieva che il livello massimo di occupazione si registra nei mesi estivi ed in particolare a luglio, con 914.840 lavoratori occupati e ad agosto che ne conta 900.509. Il numero più basso di occupati, invece, si concentra nei mesi invernali con 661.106 lavoratori a febbraio e 669.596 a gennaio. Anche per quanto riguarda le aziende è nei mesi estivi che si registrano i numeri più alti con 153.377 realtà attive a luglio, seguito da agosto che ne conta poche in meno 153.368. Nel mese di ottobre si registra il dato più basso, con 124.419 aziende. Tra le prime cinque regioni italiane che occupano più lavoratori dipendenti è la Lombardia a far registrare il dato più alto con 145.068 dipendenti nel settore turismo su un totale di 772.007 occupati. La seconda regione risulta l’Emilia Romagna che conta 81.881 dipendenti. A seguire la regione Veneto, terza con 77.722 lavoratori. A chiudere la classifica il Lazio regione che occupa 76.030 risorse e la Toscana che ne registra 60.090.